Attualità

Fondazione Vassallo: “ASMEL acquista 1.000 copie del libro Il Vento tra le mani di Dario Vassallo per 1.000 amministratori locali”

Un gesto unico nel panorama italiano, che rende omaggio ad Angelo Vassallo, figura simbolo di politica al servizio del bene comune

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2024

Dario Vassallo

ASMEL, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, ha acquistato 1.000 copie del libro Il Vento tra le mani. Vita politica del Sindaco Pescatore di Dario Vassallo per distribuirle ad altrettanti amministratori locali.

Un gesto unico nel panorama italiano, che rende omaggio ad Angelo Vassallo, figura simbolo di politica al servizio del bene comune, e mira a diffondere il suo messaggio di impegno e responsabilità tra le comunità locali. La presentazione ufficiale dell’edizione speciale del libro, curata da IOD Edizioni su richiesta di ASMEL, si terrà durante il Forum ASMEL 2024, intitolato “L’Autonomia Differente. Rafforzare i Comuni, Ridurre la burocrazia”, lunedì 16 dicembre presso il prestigioso Palazzo Caracciolo di Napoli, in Via Carbonara 112.

La dichiarazioni

“Questo progetto è un omaggio straordinario al Sindaco Pescatore—ha dichiarato Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore e autore del libro—e rappresenta un passo significativo per portare il messaggio di Angelo in 1.000 Comuni italiani. Attraverso questo libro, Angelo Vassallo potrà simbolicamente entrare nelle case dei nostri amministratori locali, ispirandoli a un futuro politico basato sulla cultura del bene comune.”

ASMEL, che oggi rappresenta 4.500 enti locali italiani, si è distinta per aver compreso pienamente l’importanza del messaggio di Il Vento tra le mani. “Non conosco personalmente nessuno in ASMEL—ha sottolineato Dario Vassallo—e proprio per questo la loro iniziativa assume un valore ancora più profondo: hanno colto il significato universale di questa storia, senza alcuna spinta personale. Non credo che in Italia si sia mai visto un ente acquistare 1.000 copie di un libro in un’unica volta. Questo dimostra che è in atto una vera rivoluzione culturale che parte dai Comuni, e ASMEL è il motore di questo cambiamento.”

La distribuzione del libro rappresenta un simbolo di rinascita culturale e politica. “Questo è ciò che avevo scritto mesi fa: ‘Questo libro entrerà nella storia di questo Paese.’ Oggi vedo questa visione prendere forma,” ha aggiunto il Presidente della Fondazione. La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore ringrazia ASMEL per questo straordinario tributo e per l’impegno nel diffondere il messaggio di Angelo Vassallo tra gli amminstratori locali italiani “Semplicemente, grazie ASMEL,” ha concluso Dario Vassallo. “Il vostro gesto rappresenta una testimonianza concreta di come il ricordo e l’esempio del Sindaco Pescatore possano lasciare il segno e ispirare un futuro migliore.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Torna alla home