• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Tubercolosi nella Piana del Sele. Segnalati due casi | VIDEO

La Piana del Sele è alle prese con due casi di tubercolosi. Un diciottenne è ricoverato a Eboli, un altro giovane a Battipaglia

A cura di Emilio Malandrino Pubblicato il 24 Febbraio 2025
Condividi
Medico

La Piana del Sele è alle prese con l’allarme tubercolosi: due giovani sono stati ricoverati, uno presso l’ospedale di Eboli e l’altro a Battipaglia, poi trasferito al Cotugno di Napoli. Le loro condizioni sono al momento riservate.

InfoCilento - Canale 79

Una malattia mortale, spesso diagnosticata tardivamente

La tubercolosi è una malattia infettiva grave, che può avere esiti fatali se non diagnosticata e curata tempestivamente. Purtroppo, spesso i pazienti si rivolgono tardi alle strutture sanitarie, quando la malattia è già in fase avanzata. Tosse e affanno sono i sintomi più comuni, ma la tubercolosi può colpire anche altri organi oltre ai polmoni.

Il caso di Eboli: un focolaio nel centro migranti?

Il diciottenne ricoverato a Eboli è ospite di un centro migranti. La TAC ha evidenziato una polmonite grave con segni di tubercolosi. In attesa degli esami di laboratorio, i medici hanno provveduto a bonificare il reparto di Pronto Soccorso.

La preoccupazione dei residenti

I residenti della zona hanno espresso timori per la possibile diffusione della malattia, soprattutto per i contatti che i giovani del centro migranti hanno con badanti che assistono anziani. Chiedono alle autorità sanitarie se siano necessarie misure di prevenzione aggiuntive.

L’ospedale di Eboli: “Non creiamo allarmismo”

I medici dell’ospedale di Eboli invitano alla calma, sottolineando che la tubercolosi non è una novità e che spesso i casi vengono scoperti in ritardo. Tuttavia, riconoscono l’importanza della prevenzione e raccomandano l’uso di mascherine per i residenti del centro migranti in attesa dei risultati degli esami.

Un terzo caso a Nocera Inferiore

Secondo alcune indiscrezioni, un terzo paziente affetto da tubercolosi sarebbe ricoverato all’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. La malattia colpisce soprattutto persone con problemi di alimentazione, immunodepresse o che lavorano in ambienti a rischio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.