Cilento

Fobia furti in Cilento dopo l’episodio di Foria

In tanti sui social manifestano solidarietà all'imprenditore che ha aperto il fuoco contro i ladri, e intanto torna la paura

Ernesto Rocco

26 Giugno 2025

Nel Cilento torna la fobia dei ladri. L’episodio avvenuto domenica notte a Foria di Centola, dove il proprietario di un’abitazione ha sparato a dei malviventi ferendone uno e uccidendone un altro, sta determinando tensione, ma anche rabbia e indignazione. Sui social in molti si sono espressi a favore dell’uomo, considerandolo un cittadino che ha semplicemente difeso la propria casa e i propri cari. Solo una minoranza solleva dubbi sull’eventuale eccesso di legittima difesa, un tema che da anni divide l’opinione pubblica e che, ora più che mai, torna di attualità.

Cresce il timore tra i residenti

Ma quanto accaduto ha anche avuto un impatto psicologico forte sulla comunità locale. A seguito dell’episodio, infatti, numerosi cittadini raccontano di vivere con crescente ansia: basta un rumore sospetto per far scattare l’allarme e la paura. La sensazione di insicurezza è tangibile, soprattutto nelle aree più isolate del Cilento.

I furti

La preoccupazione si è acuita nelle notti successive, con una nuova ondata di furti che ha colpito altre località del territorio, lasciando i cittadini scossi e le autorità locali in stato di allerta. Nella notte tra lunedì e martedì, ignoti si sono introdotti all’interno di un noto bar tabacchi-ristorante nella frazione Mercato Cilento. I malviventi hanno portato via sigarette per un valore di circa 3.800 euro, danneggiando anche le slot machines presenti nel locale.

Si tratta di un colpo studiato nei dettagli e messo a segno in pochi minuti, che ha causato ingenti danni economici ai gestori. Altri colpi sono stati segnalati nei comuni di Castelnuovo Cilento, Salento e Moio della Civitella. Le modalità sembrano simili: incursioni notturne rapide, obiettivi mirati e fuga prima dell’arrivo delle forze dell’ordine. Gli investigatori non escludono che possa trattarsi di una banda ben organizzata, in grado di colpire in diverse aree del territorio in sequenza.

Il dibattito

L’ondata di furti riapre inevitabilmente il dibattito sulla sicurezza domestica e sul diritto alla legittima difesa. Il caso di Foria di Centola diventa emblematico: da una parte, il sostegno popolare verso un cittadino che ha reagito per proteggersi; dall’altra, il rischio di un’escalation di violenza che potrebbe portare a conseguenze ancora più gravi.

In un contesto in cui lo Stato viene percepito come poco presente nelle aree interne, molti cittadini si sentono costretti a ricorrere a forme di autodifesa. Una situazione che richiede risposte rapide, equilibrate ed efficaci da parte delle istituzioni, affinché la sicurezza torni ad essere un diritto garantito e non un privilegio da difendere con le armi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Incendio a Casal Velino: fiamme in località San Giorgio

Sul posto vigili del fuoco e squadre della Comunità Montana

Chiara Esposito

13/07/2025

Comune di Montano Antilia e Sportello Rosa insieme contro la violenza di genere e la tutela dei minori

Un protocollo d'intesa per prevenire la violenza di genere, il disagio giovanile, maltrattamenti in famiglia e gli abusi

Antonio Pagano

13/07/2025

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Torna alla home