Attualità

Fiaccole e palloncini: a Campagna ultimo saluto ai due carabinieri deceduti nell’incidente

A Campagna cittadini e istituzioni unite in un commosso ricordo di Francesco Ferraro e Francesco Pastore

Silvana Scocozza

11 Aprile 2024

Faceva fresco a Campagna ieri sera. Le temperature più basse rispetto ai giorni scorsi si sono fatte sentire. C’era un leggero venticello. E c’era tanto silenzio. I volti scuri. Gli sguardi abbassati. La comunità si è riunita, ieri sera. Si è ritrovata stretta nello stesso dolore per la morte di due giovani carabinieri in un tragico incidente davanti al portone della stazione dei carabinieri di piazza Caduti di Nassirya.

Grande partecipazione

C’erano il Sindaco di Campagna Biagio Luongo, almeno una quarantina di sindaci del territorio provinciale a Sud e numerosi amministratori locali, c’erano i rappresentanti delle istituzioni provinciali e sovraccomunali.

C’erano le massime autorità della Questura e della Prefettura Salernitana, i vertici dell’arma dei carabinieri e il colonnello Filippo Melchiorre, il capitano Greta Gentili, il comandante della stazione di Campagna Angelo Solimene e numerosi colleghi, in divisa e in borghese da Campagna, dalla Provincia di Salerno, dalla Puglia.
E c’era tanta gente comune, ieri sera a Campagna e c’erano i bambini, le associazioni.

Ma ieri sera per la fiaccolata organizzata dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco c’erano soprattutto i familiari di Francesco Pastore e Francesco Ferraro chiusi stretti in un dolore che, purtroppo, non si può spiegare a parole.

Dolore e commozione

Un grande silenzio ha tagliato Corso Umberto I quando il corteo si è snodato lungo il borgo antico. Fiaccole, candele, lucine e tante infinite lacrime.

Qualche singhiozzo di dolore ha rotto il silenzio, qualche applauso ha coperto le lacrime.

Grande commozione anche nella basilica di Santa Maria della Pace.

Ci siamo e ci saremo sempre” ha detto il Colonnello dei carabinieri Filippo Melchiorre usando parole delicate per ricordare Francesco e Francesco e rivolgendosi al carabiniere Paolo Volpe, ricoverato ancora in ospedale, ha aggiunto “a lui serve il coraggio di superare le ferite del corpo e della spirito. Lo stesso coraggio che serve ai familiari”.

Parole profonde e d’amore hanno usato il sindaco di Campagna Biagio Luongo e anche don Carlo Magna che ha celebrato la Santa Messa.

I vostri figli e questi uomini sono in questo momento nella pace di Dio, la pace dei giusti” ha detto don Carlo emozionando i presenti.

L’applauso più lungo, le lacrime più amare alla fine della cerimonia, sulle scalinate della Basilica quando palloncini bianchi sono stati fatti volare in cielo ad eterna memoria per l’ultimo emozionante saluto a Francesco e Francesco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home