Cilento

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14 Luglio 2025

Nella serata di ieri, domenica 13 luglio, le strade di Ascea sono state attraversate da un lungo e commosso corteo silenzioso. Centinaia di persone hanno preso parte alla Fiaccolata di Pace – Speak for Gaza, un’iniziativa promossa da un gruppo di cittadini, associazioni e sostenuta dal Comune di Ascea.

Il corteo

Con partenza da Piazza Europa alle 20:30, il corteo ha sfilato per le vie del paese in silenzio, un passo per ogni vita spezzata sotto i bombardamenti che continuano a colpire la Striscia di Gaza. Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari, fine dell’occupazione e rispetto dei diritti umani per il popolo palestinese.

Il commento

“Camminiamo perché in Palestina si smetta di morire, perché a Gaza torni la vita, perché i bambini non siano più bersaglio di bombe ma protagonisti di un futuro di giustizia” hanno spiegato gli organizzatori del collettivo Speak for Gaza. Al rientro in Piazza Europa, la serata è proseguita con una raccolta fondi a favore di ONG impegnate a garantire aiuti umanitari nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania. Un momento di riflessione ha dato voce alle testimonianze di attivisti e operatori umanitari, offrendo uno spaccato diretto e toccante delle condizioni di vita nei territori palestinesi sotto assedio.

Un messaggio di speranza

Suggestiva e densa di significato l’accensione delle Candele del Ricordo, dedicate alle vittime civili, con un pensiero speciale ai bambini palestinesi uccisi o feriti. Tra i presenti anche la D’Angelo Soccer School, realtà sportiva locale che ha voluto esprimere la propria vicinanza partecipando al corteo con tecnici, giovani atleti e famiglie, in un gesto di solidarietà che ha rafforzato il senso comunitario dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home