Attualità

Festival di Sanremo, InfoCilento nella giuria del “Premio della Sala Stampa Lucio Dalla”

Sanremo 2023. Entro domani saranno espresse le preferenze per l'assegnazione del premio della sala stampa Lucio Dalla

Redazione Infocilento

9 Febbraio 2023

Il Festival di Sanremo 2023 giunge alla sua terza serata. Dopo aver ascoltato le canzoni in gara nei primi due appuntamenti della kermesse canora, si entra nel vivo. Questa sera sarà possibile riascoltare tutti i 28 brani dei cantanti partecipanti. A condurre, insieme ad Amadeus e Gianni Morandi, ci sarà la pallavolista Paola Egonu.

Il programma della terza serata di Sanremo 2023

Nonostante la lunga scaletta non mancheranno gli ospiti con il ritorno dei Maneskin sul palco del teatro Ariston, di Peppino Di Capri, Sangiovanni, Massimo Ranieri e Rocio Munox Morales. Dalla nave si esibirà Gué, da piazza Colombo, invece, c’è Annalisa.

Il Premio Lucio Dalla

La terza serata del Festival di Sanremo sarà importante anche per decretare il vincitore del Premio della Sala Stampa Lucio Dalla. Questa sera, infatti, è previsto l’ultimo ascolto dei brani in gara prima del voto che dovrà essere espresso dai giornalisti entro le ore 12 di domani, venerdì 10 febbraio 2023.

A votare anche InfoCilento attraverso le inviate Antonella Agresti e Roberta Foccillo che, ovviamente, non hanno potuto rivelare la preferenza espressa.

La legittima segretezza del voto non sminuisce l’orgoglio di tutta la squadra e dell’editore Domenico Cerruti per la presenza di InfoCilento tra le fila di una storica giuria composta da esponenti di tutta la Stampa Nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Torna alla home