Attualità

“Festa Europea della Musica 2023” a Ravello: tra i talenti anche una giovane pianista di Agropoli

"Festa Europea della Musica 2023" a Ravello: tra i talenti anche una giovane pianista di Agropoli

Roberta Foccillo

11 Luglio 2023

Una importante rassegna si è tenuta a giugno a Ravello con la 29ª edizione della Festa Europea della Musica 2023, che quest’anno ha avuto come tema “Vivi la Vita” e sollecita la promozione e la tutela dell’ambiente. L’evento si svolge in collaborazione con l’associazione culturale “Diabolus in Musica”, con il patrocinio morale del Duomo di Ravello, del Conservatorio di Frosinone e dell’associazione di promozione sociale Guestitaly.

Ecco la Festa della Musica di Ravello

La festa celebra la musica e il canto, sostenendo giovani esecutori e compositori grazie al patrocinio morale concesso dal sindaco Paolo Vuiellemier, dall’amministrazione comunale, dal parroco del Duomo Don Angelo Mansi e dal direttore del conservatorio di Frosinone Mauro Gizzi. Il titolo scelto dal direttore artistico, il maestro Colomba Capriglione, docente di direzione di coro e composizione corale al conservatorio “Licino Refice” di Frosinone, è “Passeggiata musicale, dai romantici alla scuola napoletana“.

Durante la passeggiata musicale proposta, sono eseguiti brani strumentali e vocali di Caccini, Bach, Scarlatti, Mozart, Brahms, Chopin, Verdi, Debussy, Massenet, Gastaldon, Puccini, Arutunian, Tosti, Stravinsky, Napoli e Doppler. In occasione del concerto, saranno eseguite due liriche composte dal maestro Capriglione su testi di Garcia Lorca e Pablo Neruda, che hanno ispirato anche un madrigale a quattro voci sempre composto dal maestro e straordinariamente eseguito durante il concerto.

Tra i giovani talenti, una ragazza di Agropoli

Si sono esibiti i soprani Annalisa D’Agosto, Serena Caporuscio, Giulia Clelia Pace, Giada Sabellico, i contralti Antonella Di Lauro, Arianna Bisceglia, Alice Giorgi, i tenori Francesco Lombardi, Giacomo Peperoni, i bassi Franco Paluzzi e Federico Mileo. Il coro sarà diretto da Francesco Lombardi e Roberto Sedia.

Al pianoforte Antonella Di Lauro, Emilia Elisabeth Riccio, Marica Staccone, Federico Mileo, Francesco Lombardi, Alessandro Simoni e Pietro Gatto. Al flauto Miriam Borelli e Arianna Bisceglia, alla tromba Danilo Zovini, con la collaborazione di William e Domenico Pagano. La presentazione del concerto, curata dal giornalista e coordinatore Guestitaly Agostino Ingenito.

I ringraziamenti della mamma di Lisbeth

Desideriamo ringraziare l’organizzazione di Ravello e tutti i giovani artisti che hanno partecipato, Lisbeth dopo la sua esibizione a Ravello è stata menzionata anche su un giornale croato durante il nostro viaggio, sono davvero tanto orgogliosa di lei

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home