La Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo, si avvicina e i comuni nel salernitano si prepara a celebrare questa data con una serie di eventi significativi. Quest’anno, le iniziative spaziano dalla prevenzione sanitaria alla valorizzazione del talento femminile, offrendo un ricco programma di appuntamenti.
Prevenzione e salute al centro
Agropoli
La giornata inizia con un’iniziativa di prevenzione e promozione della salute, grazie alla collaborazione tra il Comune e il Centro Medico solidale “San Giuseppe Moscati”. Dalle 9:00 alle 13:00, saranno disponibili visite senologiche gratuite presso la parrocchia S. Maria delle Grazie.
Nel pomeriggio, alle 17:30, l’aula consiliare “A. Di Filippo” ospiterà “Donne per la pace”, un evento che esplora le diverse sfaccettature della figura femminile attraverso arte, danza, musica e cultura.
Castellabate
Il Comune, in collaborazione con l’ASL Salerno U.O.S.D., offre uno screening gratuito per la prevenzione dei tumori presso il Poliambulatorio di Santa Maria di Castellabate, dalle 15:00 alle 17:00.
Riconoscimenti e valorizzazione del talento femminile
Battipaglia
Il Comune ha istituito il premio “8 donne per l’8 marzo”, un riconoscimento dedicato a otto donne che hanno contribuito allo sviluppo sociale, culturale ed economico della comunità. La cerimonia si terrà nell’aula consiliare a partire dalle 10:00.
Castel San Lorenzo
Alle ore 17:00 si terrà un incontro dal tema “Donne in Fabbrica: origni, storia e curiosità” presso Fontana dei pesci.
Vallo della Lucania
Il Palazzo della Cultura ospiterà la mostra collettiva “Arte e Creatività al femminile”, a partire dalle 10:00, celebrando l’espressione artistica delle donne.
Cultura e storia al femminile presso i Musei
- Il Museo archeologico nazionale di Eboli propone “Mitiche! Storie di donne al Manes” dalle 10:00 alle 12:00.
- Il Museo archeologico nazionale “Marcello Gigante” di Volcei-Buccino ha organizzato “Sei preziosa. La signora degli ori”. Si tratta di un focus sulla “preziosità” del corredo funebre della Signora degli Ori. A partire dalle ore 11:00.
- L’area archeologica di Velia, alle ore 11:00, proietterà il cortometraggio “Misure” di Marta Capossela. A seguire si terrà un dibattito con la regista e la direttrice artistica di Herarts Film Lab, Eliza Subotowicz.
- Il Museo archeologico nazionale di Paestum alle ore 17:00 ha organizzato il concerto “The Music in woman” (Jazz quartet).
- Il Museo archeologico nazionale di Pontecagnano dedica un approfondimento incentrato sul tema dell’universo femminile e sulla simbologia ad esso associata fin dall’antichità. L’iniziativa, con inizio alle ore 11.00, prevede l’esposizione di oggetti appartenuti a donne vissute fra il IV e il II secolo a.C., abitualmente conservati nei depositi del museo, e l’incontro “Segni, simboli e rituali femminili nell’antica Pontecagnano” a cura di Antonia Serritella, docente di Archeologia Classica del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi di Salerno.
In occasione della Giornata internazionale della donna, sabato 8 marzo 2025, su iniziativa del
Ministero della Cultura, l’ingresso ai luoghi della cultura statali sarà gratuito per tutte le donne.