Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Festa del SS. Crocifisso e Rito della Guglia: San Pietro al Tanagro celebra fede e identità, il programma
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Festa del SS. Crocifisso e Rito della Guglia: San Pietro al Tanagro celebra fede e identità, il programma

Quest’anno la celebrazione assume un valore ancora più significativo, poiché si svolge nell’ambito dell’Anno Giubilare 2025 e coincide con l’ufficializzazione dell’inserimento del rito laico de “La Guglia” nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano (IPIC).

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 16 Settembre 2025
Condividi

San Pietro al Tanagro si appresta a vivere un fine settimana carico di emozioni, in occasione del 126° anniversario della Festa del Santissimo Crocifisso, un evento che da oltre un secolo rappresenta il cuore pulsante della spiritualità e della tradizione locale. Quest’anno la celebrazione assume un valore ancora più significativo, poiché si svolge nell’ambito dell’Anno Giubilare 2025 e coincide con l’ufficializzazione dell’inserimento del rito laico de “La Guglia” nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano (IPIC).

Il programma

Il programma prenderà il via venerdì 19 settembre con un convegno culturale presso il Polo Multifunzionale di via Roma, dove sarà presentato il volume “Il Santissimo Crocifisso. Arte, fede e tradizioni nelle comunità italiane”. L’incontro offrirà spunti di riflessione sull’importanza del turismo lento, del cammino religioso e sull’adesione del Comune all’Associazione delle Città del SS. Crocifisso. In questa occasione sarà annunciata l’iscrizione ufficiale del rito della Guglia nell’IPIC, grazie al Decreto Dirigenziale n. 382 del 13 agosto 2025. Sabato 20 settembre, a partire dalle 16:30, sarà il momento del ricordo e della gratitudine con la cerimonia di intitolazione di una piazza e di una via dedicate a due figure storiche del paese, Don Antonio Tierno e Don Peppino Spinelli.

La giornata culminerà alle 21:00 con il Rito della Guglia, una processione laica istituita nel 1912 e oggi considerata una delle manifestazioni identitarie più forti della comunità. In essa, la tela del Cristo Crocifisso viene portata in spalla dai fedeli in un cammino silenzioso e partecipato, senza la presenza del clero, ma con un forte carico simbolico e comunitario. Il Consiglio Comunale ha voluto confermare il proprio impegno verso questa tradizione approvando all’unanimità la candidatura del rito per l’inserimento nell’IPIC.

Fede e identità

La proposta, promossa dal consigliere Antonio Pagliarulo, è stata ritenuta perfettamente in linea con la missione dell’Ente di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale immateriale, riconoscendone il valore educativo e sociale. “La Guglia” rappresenta un simbolo di appartenenza e continuità storica, capace di coinvolgere l’intera comunità, dai più anziani ai più giovani, in un passaggio generazionale che si rinnova ogni anno. Il riconoscimento regionale rappresenta non solo un atto formale, ma un segno tangibile del valore che questo rito ha per l’identità di San Pietro al Tanagro

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image