Attualità

Festa dei lavoratori, un giorno per meditare e riposare: come lo passeranno gli agropolesi?

Si avvicina il 1 maggio, festa dei lavoratori. Un’occasione per riposare, viaggiare o divertirsi. E voi come lo passerete?

Daniela Volpe

30 Aprile 2023

Il primo maggio è una ricorrenza importante e molte sono le persone che attendono questa data per programmare un viaggio, per andare ad un concerto, o semplicemente per godersi un po’ di meritato relax. 

Il significato del Primo Maggio

A volte però si perde di vista quello che è il reale significato di questa festività, dimenticando la sua storia e la motivazione stessa della sua esistenza. 

Le rivoluzioni dei lavoratori e le battaglie per i loro diritti sembrano ormai aver preso le sembianze di antiche legende, di un “fatterello” che si ricorda in grandi linee, di nozioni apprese tra i banchi di scuola e poi dimenticate.

Ciò che nessuno può dimenticare però è che il 1 maggio è “rosso sul calendario” quindi che si decida di riposare, viaggiare o cantare a squarciagola sotto un palco, nella festa dei lavoratori…non si lavora, se non nell’orto di casa, tra le mura domestiche o nel capanno degli attrezzi.

I più avventurosi in questo “ponte” saranno diretti verso nuove mete, le casalinghe ne approfitteranno forse per le pulizie di primavera, la maggioranza magari…si sveglierà solo un po’ più tardi del solito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home