• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ferragosto di fuoco, incendi in tutta la Provincia. Sette ettari di verde distrutti a San Giovanni a Piro

Vigili Del Fuoco costretti agli straordinari per spegnere gli incendi che stanno divampando sull’intero territorio provinciale

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 15 Agosto 2024
Condividi

Un vasto incendio ha colpito nella mattinata odierna il Comune di San Giovanni a Piro. Più precisamente, ad essere interessata dalla fiamme è stata località Sant’Angelo. Circa sette gli ettari di macchia mediterranea e di vegetazione distrutti dalla furia delle fiamme.

Fiamme e danni al verde

Il fuoco, sviluppato su due fronti, è arrivato anche molto vicino ad alcune abitazioni presenti nell’area che fortunatamente non sono state però colpite dalle fiamme.

Allertati i soccorsi, sul posto immediato e tempestivo è stato l’arrivo di due squadre della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo e dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Policastro Bussentino.

La vastità dell’incendio e l’area impervia hanno reso necessario anche l’attivazione del Dos della Comunità Montana. Un elicottero per diverse ore ha operato lungo le colline dell’area colpita del rogo per spegnerlo nel più breve tempo possibile.

Come accaduto nelle prime ore del pomeriggio, quando il fuoco è stato completamente domato e sono iniziate le operazioni di bonifica dell’intera zona. Presente nel circolare delle operazioni di spegnimento anche il Sindaco del Cimune di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo.

Incendi anche in altre zone del salernitano

Il rogo sviluppato a San Giovanni a Piro non è stato l’unico che nella giornata di Ferragosto ha interessato la Provincia di Salerno. Numerose le richieste arrivate alla Sala Operativa dei caschi rossi, a partire dalle prime luci dell’alba.

Tutte le squadre dei Vigili del Fuoco presenti nei vari distaccamenti della Provincia sono infatti impegnate nelle operazioni di spegnimento degli incendi. Più precisamente i roghi sono scoppiati a Castiglione de’ Genovedi, San Cipriano Picentino, Cava de’ Tirreni zona Badìa, Castel San Giorgio, Battipaglia zona Belvedere, Eboli zona San Donato.

TAG:incendiSalernosan giovanni a piro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Piaggine, il sindaco Pizzolante: “Lavoriamo per mantenere vivi questi piccoli borghi”

Pizzolante si è detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista…

Ponte Caiazzano

Ponte Caiazzano, lavori fermi: scatta la diffida dei cittadini

Dopo quasi quattro anni di attesa e promesse disattese, i cittadini dei…

Vallo della Lucania: la chiesa diocesana riparte da “A.i. e bene comune”. Due giorni di assemblea

Un argomento complesso che invita a interrogarsi su come le nuove tecnologie…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.