Cronaca

Ferragosto di fuoco, incendi in tutta la Provincia. Sette ettari di verde distrutti a San Giovanni a Piro

Vigili Del Fuoco costretti agli straordinari per spegnere gli incendi che stanno divampando sull’intero territorio provinciale

Maria Emilia Cobucci

15 Agosto 2024

Un vasto incendio ha colpito nella mattinata odierna il Comune di San Giovanni a Piro. Più precisamente, ad essere interessata dalla fiamme è stata località Sant’Angelo. Circa sette gli ettari di macchia mediterranea e di vegetazione distrutti dalla furia delle fiamme.

Fiamme e danni al verde

Il fuoco, sviluppato su due fronti, è arrivato anche molto vicino ad alcune abitazioni presenti nell’area che fortunatamente non sono state però colpite dalle fiamme.

Allertati i soccorsi, sul posto immediato e tempestivo è stato l’arrivo di due squadre della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo e dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Policastro Bussentino.

La vastità dell’incendio e l’area impervia hanno reso necessario anche l’attivazione del Dos della Comunità Montana. Un elicottero per diverse ore ha operato lungo le colline dell’area colpita del rogo per spegnerlo nel più breve tempo possibile.

Come accaduto nelle prime ore del pomeriggio, quando il fuoco è stato completamente domato e sono iniziate le operazioni di bonifica dell’intera zona. Presente nel circolare delle operazioni di spegnimento anche il Sindaco del Cimune di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo.

Incendi anche in altre zone del salernitano

Il rogo sviluppato a San Giovanni a Piro non è stato l’unico che nella giornata di Ferragosto ha interessato la Provincia di Salerno. Numerose le richieste arrivate alla Sala Operativa dei caschi rossi, a partire dalle prime luci dell’alba.

Tutte le squadre dei Vigili del Fuoco presenti nei vari distaccamenti della Provincia sono infatti impegnate nelle operazioni di spegnimento degli incendi. Più precisamente i roghi sono scoppiati a Castiglione de’ Genovedi, San Cipriano Picentino, Cava de’ Tirreni zona Badìa, Castel San Giorgio, Battipaglia zona Belvedere, Eboli zona San Donato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Battipaglia: cercano di fuggire a un posto di blocco, arrestati

I due, dopo un controllo, sono stati trovati in possesso di cocaina

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home