Attualità

Felitto, ordinanza per tutelare l’area naturalistica “Remolino”

Il provvedimento del primo cittadino è finalizzato a tutelare l'ambiente naturale e garantire la sicurezza dei visitatori

Antonio Pagano

4 Agosto 2024

Remolino

Il sindaco di Felitto, Carmine Casella, ha emesso un’ordinanza volta a regolamentare l’area naturalistica “Remolino” per preservare la bellezza ed unicità della stessa, al fine di tutelare l’ambiente naturale e garantire la sicurezza dei visitatori, visto l’elevato afflusso turistico nel periodo luglio – settembre.

Le regole per i visitatori

I visitatori sono pertanto tenuti a rispettare i percorsi segnalati e le indicazioni fornite dai cartelli informativi; è fatto divieto inoltre uscire dai sentieri segnalati per evitare danni all’ambiente naturale e per garantire la propria sicurezza.

È assolutamente vietata l’accensione di fuochi di qualsiasi tipo, inclusi grigliate e barbecue portatili, all’interno dell’area naturalistica; l’uso di fornelli a gas è consentito solo nelle aree appositamente predisposte e segnalate. L’ordinanza prevede poi il divieto di campeggiare, pernottare o montare tende ed altre strutture temporanee all’interno dell’area naturalistica.

Gli obblighi verso la natura

È obbligatorio rispettare e proteggere la flora e la fauna locali. È fatto divieto raccogliere fiori, piante, funghi e qualsiasi altro elemento naturale; è vietato inoltre abbandonare rifiuti di qualsiasi genere. I visitatori sono tenuti ad utilizzare i contenitori per la raccolta differenziata presenti lungo i percorsi. È vietato disturbare la fauna locale, compreso il fare rumore eccessivo o avvicinarsi agli animali selvatici; è fatto divieto di usare detersivi, saponi e altre sostanze chimiche che possano inquinare le acque e il suolo.

Altre regole per chi accede all’area naturalistica

Il provvedimento vieta l’uso di mezzi motorizzati, ad eccezione dei veicoli autorizzati per la manutenzione e il soccorso;  è consentito svolgere attività di Picnic solo nelle aree attrezzate appositamente segnalate. Sono consentite attività sportive non invasive come trekking, birdwatching, e fotografia naturalistica. Non sono consentiti invece sport motorizzati o altre attività che possono danneggiare l’ambiente.

L’accesso degli animali domestici è consentito, ma devono essere tenuti al guinzaglio e sotto il controllo del proprietario; i proprietari sono responsabili della pulizia delle deiezioni dei propri animali. I visitatori devono prestare particolare attenzione e rispettare tutte le norme di sicurezza nei pressi della diga, è infatti vietato avvicinarsi ai bordi non protetti e tuffarsi nelle acque adiacenti. Nel caso di emissione da parte del competente Servizio dell’Agenzia Regionale Protezione Civile di allerta meteo GIALLA per CRITICITA’ IDRAULICA, CRITICITA’ IDROGEOLOGICA, TEMPORALI, VENTO, l’adozione immediata della seguente misura precauzionale:  divieto di accesso alla Diga, divieto di accesso ai percorsi e alla sentieristica. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home