Attualità

Felitto, ordinanza per tutelare l’area naturalistica “Remolino”

Il provvedimento del primo cittadino è finalizzato a tutelare l'ambiente naturale e garantire la sicurezza dei visitatori

Antonio Pagano

4 Agosto 2024

Remolino

Il sindaco di Felitto, Carmine Casella, ha emesso un’ordinanza volta a regolamentare l’area naturalistica “Remolino” per preservare la bellezza ed unicità della stessa, al fine di tutelare l’ambiente naturale e garantire la sicurezza dei visitatori, visto l’elevato afflusso turistico nel periodo luglio – settembre.

Le regole per i visitatori

I visitatori sono pertanto tenuti a rispettare i percorsi segnalati e le indicazioni fornite dai cartelli informativi; è fatto divieto inoltre uscire dai sentieri segnalati per evitare danni all’ambiente naturale e per garantire la propria sicurezza.

È assolutamente vietata l’accensione di fuochi di qualsiasi tipo, inclusi grigliate e barbecue portatili, all’interno dell’area naturalistica; l’uso di fornelli a gas è consentito solo nelle aree appositamente predisposte e segnalate. L’ordinanza prevede poi il divieto di campeggiare, pernottare o montare tende ed altre strutture temporanee all’interno dell’area naturalistica.

Gli obblighi verso la natura

È obbligatorio rispettare e proteggere la flora e la fauna locali. È fatto divieto raccogliere fiori, piante, funghi e qualsiasi altro elemento naturale; è vietato inoltre abbandonare rifiuti di qualsiasi genere. I visitatori sono tenuti ad utilizzare i contenitori per la raccolta differenziata presenti lungo i percorsi. È vietato disturbare la fauna locale, compreso il fare rumore eccessivo o avvicinarsi agli animali selvatici; è fatto divieto di usare detersivi, saponi e altre sostanze chimiche che possano inquinare le acque e il suolo.

Altre regole per chi accede all’area naturalistica

Il provvedimento vieta l’uso di mezzi motorizzati, ad eccezione dei veicoli autorizzati per la manutenzione e il soccorso;  è consentito svolgere attività di Picnic solo nelle aree attrezzate appositamente segnalate. Sono consentite attività sportive non invasive come trekking, birdwatching, e fotografia naturalistica. Non sono consentiti invece sport motorizzati o altre attività che possono danneggiare l’ambiente.

L’accesso degli animali domestici è consentito, ma devono essere tenuti al guinzaglio e sotto il controllo del proprietario; i proprietari sono responsabili della pulizia delle deiezioni dei propri animali. I visitatori devono prestare particolare attenzione e rispettare tutte le norme di sicurezza nei pressi della diga, è infatti vietato avvicinarsi ai bordi non protetti e tuffarsi nelle acque adiacenti. Nel caso di emissione da parte del competente Servizio dell’Agenzia Regionale Protezione Civile di allerta meteo GIALLA per CRITICITA’ IDRAULICA, CRITICITA’ IDROGEOLOGICA, TEMPORALI, VENTO, l’adozione immediata della seguente misura precauzionale:  divieto di accesso alla Diga, divieto di accesso ai percorsi e alla sentieristica. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home