• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Federico Conte nuovo presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo

"La sfida guarda a Sud, il Mediterraneo porta sul futuro per l’Europa"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Aprile 2025
Condividi
Federico Conte

“Il Mediterraneo è il crocevia delle nuove sfide dell’Unione europea, dentro uno scenario geopolitico mondiale profondamente mutato. I nuovi equilibri partono dal Sud”.

Le dichiarazioni

Lo dice Federico Conte, avvocato penalista del foro di Salerno ex deputato, eletto all’unanimità presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo. L’investitura a Tunisi, durante i lavori del XIV Congresso mondiale della Confederazione, l’organizzazione più rappresentativa degli italiani residenti all’estero, degli oriundi e dei discendenti, presente in 33 Paesi coordinando e rappresentando oltre 2000 Federazioni e Associazioni di italiani nel mondo. Conte succede ad Angelo Sollazzo, fondatore della Confederazione.

“Per me è un grande onore e un grande onere – dice Conte -, e ringrazio innanzitutto Angelo Sollazzo per la fiducia nella mia persona. E’ un momento molto importante per gli equilibri politici, economici e sociali dell’Europa. Da tempo parlo di Europa mediterranea per indicare una nuova rotta dentro il corto circuito della globalizzazione. Lo sviluppo dell’Unione deve andare verso il Sud, verso il Mediterraneo. L’Europa viaggia come un vaso di terracotta tra vasi d’acciaio.

Gli obiettivi

La prospettiva africana e asiatica sono quelle in cui dobbiamo andare. Le nostre imprese, i nostri produttori, devono cominciare a guardare a nuove interlocuzioni. Gli italiani nel mondo sono una straordinaria risorsa, un vero network di italianità. La Cim è da sempre un esercizio di connettività tra persone, storie, provenienze e su questo continueremo con forza a lavorare”.

s
TAG:confederazione italiani nel mondoFederico conte
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.