Approfondimenti

Favole per bambini: fondamentali per lo sviluppo

Ernesto Rocco

22 Aprile 2023

Lo sviluppo di un bambino non è fatto solo di alimentazione corretta, sport e apprendimento; la vita dei più piccoli è piena di colori, di pensieri fantastici e di mille forme di creatività diverse. I bambini vivono storie avventurose ogni giorno, che sia in castelli di cuscini o in trenini fatti con le sedie del soggiorno, mostrando nel gioco tutte le potenzialità della loro fantasia. Stimolare questa creatività è anche compito dei genitori, creando momenti di condivisione e stimolo, un esempio di questo può essere il leggere libri di favole insieme a loro.

InfoCilento - Canale 79

Un sito per leggere e crescere insieme

Le favole per bambini non sono soltanto parole messe insieme perché suonano bene e sono di facile comprensione: si tratta di racconti avventurosi capaci di stimolare l’immaginazione e mantenerla sempre viva, ma utili anche per la creazione di un legame speciale tra genitore e figlio.

La verità è che nessuno nasce genitore, ma lo si diventa con il tempo. Anzi, potremmo dire che nel momento in cui nasce un bambino, viene al mondo anche un genitore: è normale non sapere cosa fare in ogni situazione che la vita, da quell’istante in poi, mette davanti. I libri di favole tornano utili anche e soprattutto per questo: grazie a strumenti così colorati, ricchi di parole magiche e di illustrazioni fantastiche, è possibile trovare un mezzo di comunicazione efficace per spiegare al proprio bambino anche concetti distanti da quel mondo così incantevole e fatato. Spesso, nascoste tra avventure e animaletti, nei libri di favole si celano lezioni preziose sull’importanza di valori fondamentali della vita, come l’amicizia, il coraggio e la lealtà.

Inoltre, spesso si possono utilizzare anche per aiutare i bambini a comprendere quelle emozioni difficili che provano e che non riescono a spiegare: rabbia, invidia o tristezza sono concetti difficili da capire per chi non li hai mai provati prima, e questo genera frustrazione e fastidio. Grazie alla lettura di libri in cui vengono presentati come naturali, il bambino riuscirà a esplorare a fondo il suo mondo interiore e capire meglio come funzionano le sue emozioni.

Perché è importante leggere favole ai bambini

I motivi per cui leggere libri di favole con i propri bambini non si limitano a questo: si tratta anche di un’attività molto utile per migliorare le abilità linguistiche.

Infatti, anche se è il genitore a leggere, al bambino basta ascoltare per imparare e assimilare nuovi vocaboli, riuscendo a comprendere meglio anche frasi complesse. Questo è anche molto utile per stimolare il linguaggio nei bambini, che, emozionati ed eccitati per ciò che ascoltano, sentono il bisogno di parlarne per raccontare e rivivere quelle storie.

Inoltre, leggere insieme prima di andare a letto facilita il processo di addormentamento, che da alcuni bambini viene vissuto con angoscia e preoccupazione. Accade principalmente perché percepiscono il sonno come una separazione obbligata dai genitori, figure di riferimento nella vita: vedendoli lì con lui, invece, e ascoltare la loro voce che racconta una storia, sarà più facile trovare la serenità giusta per addormentarsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Torna alla home