• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Famiglia del Vallo di Diano colpita da sovraindebitamento: il giudice del Tribunale di Lagonegro applica “Legge anti suicidi”

Famiglia del Vallo di Diano colpita da sovraindebitamento: il giudice del Tribunale di Lagonegro applica “Legge anti suicidi”

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 3 Ottobre 2023
Condividi

”Il giudice del Tribunale di Lagonegro, ha applicato la cosiddetta “Legge Anti suicidi” per supportare una famiglia del Vallo di Diano colpita da sovaindebitamento. E’ un provvedimento varato nel 2012, che ha avuto il merito di introdurre nel nostro ordinamento la possibilità di uscire dalle situazioni di indebitamento attraverso alcune procedure che possono vantare di una protezione giuridica particolarmente importante. Consente, quindi, attraverso una delle procedure previste dal Codice della Crisi d’impresa, di cancellare il debito che non si riesce a pagare per motivi oggettivi. La famiglia valdianese composta da marito, moglie e figlia minorenne, tutelata dall’avvocato Paolo Manilia, aveva contratto con banche e istituti di credito – per cause conclamate – oltre 150mila euro di debiti e l’uomo aveva (e ha) un lavoro.

Ecco come funziona

Si tratta di una famiglia monoreddito che di fronte alle difficoltà, emerse nel 2012, ha deciso di chiedere supporto legale cercando di poter essere applicata, per la sua situazione la sentenza. e quindi cercare di avere applicata la sentenza. E nei giorni scorsi la decisione del giudice del Tribunale di Lagonegro, Aniello Maria De Piano il quale dopo aver esaminato la documentazione redatta dall’avvocato Paolo Manilia contente un piano di ristrutturazione dei debiti dei consumatori, ridotto a circa 30 mila euro, ha avvisato i debitori che sono tenuti a compiere ogni atto necessario a dare esecuzione al piano omologato.

I vantaggi

Numerosi sono i vantaggi della legge salva suicidi e, proprio per questo motivo, nel corso degli anni questo provvedimento ha finito con l’essere un concreto punto di riferimento per quelle persone che desiderano alleggerire la propria situazione debitoria, e farlo all’interno di un quadro giuridico ben definito. Attraverso le procedure previste dalla legge 3 si può concordare un piano per ridurre l’importo dei debiti, riducendo i pagamenti all’importo che si è realmente in grado di pagare.

s
TAG:vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Crostata di Castagne

La ricetta della domenica: crostata di Castagne fatta in casa

Prepararla in casa non è solo un modo per deliziare il palato,…

Cinghiali

Emergenza cinghiali a Montecorice: chiesto un tavolo tecnico contro la paralisi

Il consigliere comunale Ivan Chiariello lancia l'allarme sulla proliferazione dei cinghiali e…

Palazzo Civico delle Arti

Agropoli: un progetto per far conoscere agli studenti la Biblioteca Comunale “Costabile Cilento”

L’iniziativa, rivolta alle classi delle scuole secondarie di primo grado, contribuisce a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.