Cilento

Eventi estivi ad Agropoli, è bufera: le opposizioni attaccano. «Programma inadeguato»

Accuse dagli esponenti di Forza Italia Emilio Malandrino e Cristian Posella. Anche Raffaele Pesce attacca: «programma inadeguato e tardivo»

Ernesto Rocco

29 Giugno 2024

Notte Blu Agropoli 2016

Tanta attesa, ma anche tanta delusione per il programma degli eventi estivi ad Agropoli ufficializzato nel pomeriggio di ieri (clicca qui). Sui social non si sono risparmiati commenti, polemici e sarcastici, ed ora il caso diventa anche oggetto di dibattito politico. Forza Italia non ha perso tempo nel raccogliere i malumori per quello che è ritenuto un cartellone non all’altezza di Agropoli.

«Balli, balletti, Liscio, tarantelle e rock & roll; il tutto condito da partite, partitelle, volley, Beach soccer, falò, sagre e triccabballacchi… Così potremmo sintetizzarlo, scherzosamente, se non fosse un argomento serio e delicato», accusa il coordinatore Emilio Malandrino.

«Non un solo evento di rilievo, non un avvenimento nazionale o internazionale, non una serata all’insegna dell’interesse Provinciale o regionale: niente di niente», prosegue l’esponente di Forza Italia che elogia l’assessore al turismo Roberto Apicella per l’impegno ma al contempo sottolinea come gli eventi in cartellone non abbiano alcuna valenza.

«Ancora una volta, dobbiamo tristemente assistere ad una visione amministrativa miope ed approssimata, povera di modelli, povera di idee, povera di programmazione e più attenta, invece, a grandi progetti faraonici ed irrealizzabili che ogni giorno si studiano con risultati assolutamente negativi per la nostra Comunità, privi di qualsiasi osservazione futura e lungimirante degna di una vera realtà Turistica come Agropoli dovrebbe avere e meriterebbe», conclude Malandrino.

Eventi estivi 2024 ad Agropoli, infuria la polemica

Dello stesso avviso il giovane esponente di Forza Italia, Cristian Posella: «A Capaccio-Paestum e Castellabate, per citare due esempi, una vera amministrazione organizza pochi eventi-traino importanti, veri, ai quali si sommano le iniziative locali di contorno e di accompagnamento. Agropoli sceglie invece la quantità per giustificare il ritardo, giusto per far numero. Sicuramente belle iniziative in cui molte persone e associazioni hanno investito. A loro va il mio supporto per il lavoro che fanno ogni anno. Tuttavia, non può essere il traino di un’estate, oggi, nel 2024».

«Un atteggiamento assurdo che non mi riesco a spiegare – aggiunge – Non sono critico verso le persone e gli amministratori ma parlo da cittadino anche a nome di moltissimi cittadini come me e imprenditori che si sono visti rifiutare o ritardare iniziative praticamente organizzate in tutto e per tutto da loro. A che pro?».

«Agropoli è una città turistica, piena di bellezze storiche e naturali, ma non è soltanto bagnanti e sagre – anche se si nascondono sotto altro nome. Certo che anche i baby eventi, il liscio e le serate falò sono importanti e sono bellissime ma non si può aspettare luglio per poi proporre questo», conclude.

Ma le critiche non si limitano a Forza Italia. Accuse arrivano anche da Raffaele Pesce, del gruppo Liberi e Forti.

«Un programma degli eventi estivi inadeguato ed ampiamente tardivo, pubblicato il 28 giugno senza alcun accenno agli spettacolo della fantomatica Arena» osserva il consigliere comunale.

Poi l’affondo sulla situazione caotica che si vive in città: «Gestione incomprensibile della vicenda e/o telenovela dehors (avevo chiesto la sospensione almeno fino a settembre e l’acquisizione di osservazioni), si smonta e si monta mentre altre strutture permangono inutilizzate; traffico da metropoli; confusione nella gestione del demanio marittimo in generale e del porto in particolare; patrimonio agricolo comunale non considerato affatto; assenza di chiarezza sulla vicenda furto nell’antiquarium (nessun procedimento disciplinare avviato e nessuna comunicazione alla Corte dei Conti); nessuna nuova sul depuratore (ormai non idoneo al numero di abitanti) e sull’allacciamento a quello di Capaccio nonostante i milioni spesi; nessuna nuova sul ripristino della Licina e Lido Azzurro deturpati, né sulla Rupe; silenzio sul canile/rifugio municipale/unionale e sul progetto zero cani in canile; criteri diversi per la valutazione di beni pubblici e beni privati. E molto altro»

«Nonostante tutto questo, e nonostante l’assoluta chiusura della maggioranza verso le nostre proposte, le indicazioni ed i consigli (il caso del regolamento polizia municipale docet), io non remerò mai contro la città e i cittadini, e non gioirò per questo andazzo che la città stessa non merita, per farne facile populismo», chiosa il consigliere di minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Torna alla home