• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 14 Giugno 2025
Condividi
Eventi sagre

Durante i mesi estivi, il Cilento si anima con numerose sagre e feste dedicate ai piatti tipici della regione. Questi eventi, molto apprezzati dai vacanzieri, rappresentano anche un’occasione speciale per i residenti, poiché spesso trasformano i centri storici e i borghi in vivaci luoghi di incontro per turisti e visitatori.

Un patrimonio di tradizioni

Oltre a essere una destinazione ideale per gli amanti del mare e delle spiagge incontaminate, il Cilento offre un’immersione nelle millenarie tradizioni del sud Italia. Qui, la cultura locale si esprime attraverso la gastronomia, permettendo ai visitatori di gustare autentiche prelibatezze legate alla storia del territorio.

Le sagre cilentane, distribuite durante tutto l’anno in diverse località, sono appuntamenti imperdibili per chi desidera scoprire i sapori e le tradizioni locali. Ogni evento ha una sua identità e un fascino particolare, ma tutti condividono l’obiettivo di celebrare i prodotti tipici, la musica tradizionale e le usanze che da secoli caratterizzano la cultura cilentana.

Ecco l’elenco di appuntamenti gastronomici e sagre nel Cilento

Sagra della Cerasa cilentana 13 – 14 – 15 giugno Carullo di Casal Velino

Lago Music Fest 14 giugno zona Lago di Castellabate

Festa della Fragolina e dei Sapori degli Alburni 21 – 22 giugno Petina

Radici e Sapori dal 3 al 6 luglio Spinazzo di Capaccio Paestum

Festa della Birra dal 4 al 6 luglio Ogliastro Cilento

XII edizione Scazzatiello castellese dal 17 al 21 luglio Castel San Lorenzo

Strettule dal 18 al 20 luglio centro storico di Postiglione

Sagra della Pasta Artigianale dal 18 al 20 luglio Omignano Scalo

Festa della Trebbiatura dal 18 al 20 luglio, dall’1 al 3 agosto Agropoli

Festa della Montagna 19 e 20 luglio Tamburo di Sicignano degli Alburni

Festa della cipolla 19-20 luglio/ 2- 3 – 9 -10 -23 agosto Vatolla

Sagra dei Sapori Tradizionali del Cilento dal 23 al 25 luglio Poderia

Ritorno al Borgo dal 24 al 26 luglio Borgo di Castelnuovo Cilento

Sagra dei Cavatelli il 25 e il 26 luglio Roccagloriosa

Sagra nostalgia del Carnevale Orriese dal 29 luglio al 2 agosto Borgo antico di Orria

Miezzo a chiazza e indo ai purtuni 30-31 luglio e 1 agosto Sessa Cilento

Sagra del Cavatiello maglianese dal 31 luglio al 6 agosto Magliano Nuovo

Notte di Mezza Estate 1 e 2 agosto Castel San Lorenzo

Festa alla riscoperta di un Borgo Antico dall’1 al 3 agosto Eremiti di Futani

Festa della Melanzana e degli Antichi Sapori dall’1 al 3 agosto Abatemarco

Radici, Arte e Sapori dall’1 al 3 agosto Aquara

Festa dei sapori cilentani dall’1 al 4 agosto Cicerale

Sagra degli antichi sapori puglianesi dall’1 al 5 agosto Montecorvino Pugliano

Sagra della Brasciola e strangolaprievati dal 4 al 6 agosto Santa Lucia di Sessa Cilento;

Festa dell’antica pizza cilentana dal 6 all’11 agosto Giungano;

Festa nel bosco dal 6 al 13 agosto Perito

Viandando dall’8 al 10 agosto nel centro storico di Centola

Sagra del Fiore di Zucca dall’8 al 10 agosto San Rufo

Festival dell’Aspide dall’8 al 10 agosto Roccadaspide

Zomba ra ca’ e ra’ la dall’8 al 10 agosto Acquavella

2^ Sagra dei Casalini in Valle dall’8 al 10 agosto Sala Consilina

I nuotti r’u pagliaro dall’8 all’11 agosto Pagliarole di Omignano;

Festa della Carne alla Brace dall’8 al 12 agosto Campora;

25esima festa Bontà di Bufala dall’8 al 14 agosto Matinella di Albanella;

Mojoca Festival degli artisti di strada dal 9 al 12 agosto Moio della Civitella;

Festa dei Sapori dal 10 al 14 agosto Rutino;

Cammenanne Spuzzulianne 11-12 agosto centro storico di Sicignano degli Alburni

Strasapori dall’11 al 13 agosto Pattano

Palio del Ciuccio dall’11 al 13 agosto Cuccaro Vetere;

Festa dei Ceci a Cicerale dall’11 al 14 Agosto;

U’ Sfriuonzolo sotto l’arco dal 12 al 14 agosto San Mango Cilento;

Le notti del vino dal 13 al 14 agosto Foria di Centola;

Sagra del Fusillo dal 13 al 23 agosto Felitto;

Sagra Montestella dal 15 al 17 agosto Omignano paese;

Festival del Vino dal 15 al 17 agosto Pellare

Tempa in Festa dal 16 al 18 agosto San Rufo;

23^ Festa della Collina dal 16 al 19 agosto Arenabianca di Montesano sulla Marcellana;

Ciccimmaritati dal 17 al 23 agosto Stio;

Festa degli Antichi Sapori dal 18 al 20 agosto Mandia di Ascea;

Cuntaria dal 19 al 24 agosto Stella Cilento;

Festa del fico bianco del Cilento dal 20 al 24 agosto Giungano;

Festa della Birra dal 21 al 23 agosto Felitto Piano di Sessa Cilento

Arrusti e Mangia dal 21 al 23 agosto Pollica;

La Rocca delle Arti dal 21 al 23 agosto Roccagloriosa;

Ficoscia dal 21 al 24 agosto Orria

Fasanella Fest dal 22 al 24 agosto Sant’Angelo a Fasanella

Festival degli antichi suoni dal 29 al 31 agosto e l’1 settembre Novi Velia

3^ Festa profumo di Bufala Altavillese dal 4 al 7 settembre Cerrelli di Altavilla

Sagra del fungo porcino dal 27 al 29 settembre Castelcivita

Articolo in aggiornamento.

Segnalaci gli eventi al numero: 3272295001

s
TAG:CilentoSagresagre estivevallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

Crolla Muro di contenimento sul Lungomare di Salerno, danni al Pattinodromo

Crollo a causa delle mareggiate, struttura inagibile e chiusa

Cartello frana su strada

Gioi punta a risorse per la messa in sicurezza del territorio

Due i progetti approvati dalla giunta comunale. Ecco quali

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.