Attualità

Estate 2025 a Prignano Cilento: tradizione, gusto e spettacolo

Eventi gastronomici, tradizioni religiose, spettacoli musicali e animazione per un’estate all’insegna della cultura e della convivialità

Raffaella Giaccio

24 Luglio 2025

Anche quest’anno Prignano Cilento si prepara a vivere un’estate intensa, tra profumi antichi, musica dal vivo, spettacoli teatrali e momenti di profonda spiritualità. Immerso nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, il borgo si anima con un calendario ricco di appuntamenti pensati per tutte le età, capaci di coniugare autenticità e divertimento.

Il programma

26 – 27 luglio – Forni in Festa (evento principale)

Torna l’evento simbolo dell’estate prignanese.
Un itinerario gastronomico tra vicoli e cortili animati, con:
• pizza cilentana,
• freselloni con pomodoro e origano,
• melanzane imbottite,
• zuppe di legumi,
• dolci caserecci come fichi secchi e castagnole.
Ad accompagnare le degustazioni: musica dal vivo, vino e tanta atmosfera cilentana.

3 agosto – Spettacolo teatrale

La cultura va in scena con uno spettacolo teatrale pensato per emozionare e divertire. Un appuntamento da non perdere per chi ama la narrazione e il teatro all’aperto.

11 agosto – Festa della Madonna del Buon Consiglio

Una delle ricorrenze religiose più sentite. I fedeli partono da Acquavella per la tradizionale processione delle “cente”, seguita dalle celebrazioni liturgiche e dai fuochi d’artificio.
In serata, concerto degli Aironi Neri, tribute band dei Nomadi, per una chiusura coinvolgente.

17 agosto – Fritti in Festa

Protagonista assoluta: la pizza fritta, regina della cucina cilentana di strada.
La serata sarà allietata dalla musica live dei 70 Nights, per un perfetto connubio tra gusto e divertimento.

22 agosto – Il meraviglioso mondo di Alice

Una serata tutta dedicata ai bambini, tra magia, animazione, giochi e colori ispirati al fantastico universo di Alice nel Paese delle Meraviglie. Un’occasione speciale per vivere la fiaba dal vivo.

31 agosto – La Corrida sotto le Stelle

Torna uno degli eventi più amati dal pubblico: La Corrida, dove chiunque può salire sul palco e mettersi in gioco tra musica, talento e tanto divertimento. Risate assicurate sotto il cielo stellato di fine agosto.

27 settembre – Festa di San Cosimo e Damiano

A chiudere l’estate, l’evento religioso dedicato ai santi medici Cosimo e Damiano. Dopo le celebrazioni liturgiche, la serata si concluderà con un concerto a cura di una cover band che animerà piazza e contrade con brani noti e tanto entusiasmo.

Un’estate da vivere

Tra tradizione contadina, musica, spiritualità e intrattenimento, l’estate a Prignano Cilento si conferma uno degli appuntamenti più autentici del panorama cilentano. Un’occasione per ritrovarsi, condividere, gustare e sorridere insieme, immersi nella bellezza e nel calore del borgo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per i Santi Gioacchino e Anna: storia, tradizione e culto

Il 26 luglio si celebrano le Solennità dei Santi Anna e Gioacchino. Ecco la storia e il culto

Concepita Sica

25/07/2025

Festa della Mozzarella di Bufala a Matinella: otto serate tra gusto e tradizione

Dal 8 al 14 agosto, Matinella di Albanella celebra la mozzarella di bufala con un festival di sette serate. Degustazioni, musica e tradizione

Ernesto Rocco

25/07/2025

Agropoli, scomparso 51enne. Ricerche in corso

Stefano Guercio si è allontanato questa mattina dalla sua abitazione di Agropoli facendo perdere le sue tracce

Sapri, animato consiglio comunale: confronto acceso su Gal Magna Grecia e porto

Sono stati dieci i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale che si è tenuto ieri pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Sapri

Agropoli in festa per la Madonna di Costantinopoli

Si sono svolti ieri, 24 luglio, i solenni festeggiamenti in onore della Madonna di Costantinopoli, una delle celebrazioni più attese e sentite dalla comunità di Agropoli e non solo

Ernesto Rocco

25/07/2025

Il neo rettore Virgilio D’Antonio svela la visione per Unisa

«Un'università che sia luogo del possibile. Aperta, dialogante, innovativa», ha affermato D'Antonio

Angela Bonora

25/07/2025

San Giovanni a Piro, incendio in collina: ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio al lavoro per domare le fiamme, chiesto anche l’intervento di un mezzo aereo

Capaccio Paestum: capoluogo senz’acqua per 3 giorni. Parola ai cittadini

I cittadini raccontano cosa sta accadendo, quali soluzioni prospettano per risolvere il problema e come stanno vivendo questa situazione d'emergenza

Torna alla home