Anche quest’anno Prignano Cilento si prepara a vivere un’estate intensa, tra profumi antichi, musica dal vivo, spettacoli teatrali e momenti di profonda spiritualità. Immerso nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, il borgo si anima con un calendario ricco di appuntamenti pensati per tutte le età, capaci di coniugare autenticità e divertimento.
Il programma
26 – 27 luglio – Forni in Festa (evento principale)
Torna l’evento simbolo dell’estate prignanese.
Un itinerario gastronomico tra vicoli e cortili animati, con:
• pizza cilentana,
• freselloni con pomodoro e origano,
• melanzane imbottite,
• zuppe di legumi,
• dolci caserecci come fichi secchi e castagnole.
Ad accompagnare le degustazioni: musica dal vivo, vino e tanta atmosfera cilentana.
3 agosto – Spettacolo teatrale
La cultura va in scena con uno spettacolo teatrale pensato per emozionare e divertire. Un appuntamento da non perdere per chi ama la narrazione e il teatro all’aperto.
11 agosto – Festa della Madonna del Buon Consiglio
Una delle ricorrenze religiose più sentite. I fedeli partono da Acquavella per la tradizionale processione delle “cente”, seguita dalle celebrazioni liturgiche e dai fuochi d’artificio.
In serata, concerto degli Aironi Neri, tribute band dei Nomadi, per una chiusura coinvolgente.
17 agosto – Fritti in Festa
Protagonista assoluta: la pizza fritta, regina della cucina cilentana di strada.
La serata sarà allietata dalla musica live dei 70 Nights, per un perfetto connubio tra gusto e divertimento.
22 agosto – Il meraviglioso mondo di Alice
Una serata tutta dedicata ai bambini, tra magia, animazione, giochi e colori ispirati al fantastico universo di Alice nel Paese delle Meraviglie. Un’occasione speciale per vivere la fiaba dal vivo.
31 agosto – La Corrida sotto le Stelle
Torna uno degli eventi più amati dal pubblico: La Corrida, dove chiunque può salire sul palco e mettersi in gioco tra musica, talento e tanto divertimento. Risate assicurate sotto il cielo stellato di fine agosto.
27 settembre – Festa di San Cosimo e Damiano
A chiudere l’estate, l’evento religioso dedicato ai santi medici Cosimo e Damiano. Dopo le celebrazioni liturgiche, la serata si concluderà con un concerto a cura di una cover band che animerà piazza e contrade con brani noti e tanto entusiasmo.
Un’estate da vivere
Tra tradizione contadina, musica, spiritualità e intrattenimento, l’estate a Prignano Cilento si conferma uno degli appuntamenti più autentici del panorama cilentano. Un’occasione per ritrovarsi, condividere, gustare e sorridere insieme, immersi nella bellezza e nel calore del borgo.