Attualità

Esercito a scuola ad Agropoli, Mir: «Episodio sconcertante»

«In una scuola superiore della Repubblica che costituzionalmente “ripudia la guerra” i valori formativi dovrebbero essere ben altri»

Ernesto Rocco

29 Settembre 2023

Liceo Gatto Agropoli

«Un episodio sconcertante». Così il Mir, Movimento Internazionale della Riconciliazione descrive quanto accaduto nei giorni scorsi al liceo Gatto di Agropoli.
Lo scorso 26 settembre, infatti, il reggimento Artiglieria Terrestre Pasubio ha partecipato alla Cerimonia dell’Alzabandiera collettiva prima dell’ingresso a scuola. Un evento finalizzato a promuovere i valori che l’Esercito e i militari rappresentano per i giovani.

Le contestazioni del Mir

Ermete Ferraro, Presidente del Mir Italia e referente della Sede di Napoli, ha inviato una nota alla Dirigente Scolastica contestandole l’inaugurazione «in stile caserma del nuovo anno scolastico».

«Ci ha spiacevolmente colpito la retorica cerimonia d’inaugurazione del Liceo “Alfonso Gatto” chea conferma di questa preoccupante tendenza all’infiltrazione delle Forze Armate nel mondo della scuola e dell’universitàera dichiaratamente “finalizzata a promuovere i valori che l’Esercito e i militari rappresentano per i giovani”, aggiungendo che “nell’area esterna di pertinenza scolastica della sede centrale, sarà allestito uno stand, dove gli studenti e le studentesse delle classi quinte possono, dopo la cerimonia, avere informazioni sulle opportunità lavorative offerte dall’Esercito ai giovani» ha scritto Ferraro, aggiungendo che «in una scuola superiore della Repubblica che costituzionalmente “ripudia la guerra” i valori formativi dovrebbero essere ben altri rispetto a quelli che s’inculcano nelle caserme, e comandanti di reggimento, cappellani militari e militari dei reparti di artiglieria non dovrebbero fungere da riferimenti per i giovani.»

«Nell’ottica di un dialogo costruttivo e non violento», comunque, il Presidente del Mir si è reso disponibile ad incontrare Dirigente e Docenti di quel Liceo, per chiarire quanto da decenni i movimenti per la pace propongono per formare gli studenti alla risoluzione alternativa – civile, disarmata e nonviolenta – dei conflitti bellici e per la riconversione pacifica ed ecologica del complesso militare-industriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Torna alla home