• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Esercitazione di Protezione Civile “EXE SIANO 2023” in occasione del 25° anniversario dei tragici eventi

Era il maggio del 1998 quando 160 persone persero la vita a causa dell'alluvione che colpì il salernitano

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 3 Maggio 2023
Condividi

Nella mattinata del 5 maggio 2023, la Regione Campania e il Comune di Siano hanno organizzato un’esercitazione di Protezione Civile denominata “EXE SIANO 2023”. L’esercitazione si è svolta in memoria dei 160 deceduti nei catastrofici eventi idrogeologici del 5 maggio 1998 che hanno colpito l’area dei Comuni di Sarno, Siano e Bracigliano. La simulazione ha coinvolto diverse unità di soccorso e volontariato locali e regionali, tra cui la Prefettura di Salerno, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e associazioni di volontariato.

InfoCilento - Canale 79

Tipologia dell’esercitazione di Protezione Civile

L’esercitazione di Protezione Civile “EXE SIANO 2023” è stata di tipo “regionale a scala reale – FSX”. La simulazione ha coinvolto diverse attività di protezione civile, dalla prevenzione e allertamento alla gestione dell’emergenza, nel contesto di uno scenario simulato. L’esercitazione ha messo alla prova i centri operativi C.C.S e C.O.C, la rete di comunicazione e le azioni effettuate sul territorio, dal dispiegamento delle risorse al coinvolgimento della popolazione.

Simulazione di evacuazione degli studenti

Durante l’esercitazione, il personale del Nucleo specialistico SAF del Comando Vigili del Fuoco di Salerno ha simulato l’evacuazione di alcuni studenti rimasti contusi e bloccati al piano superiore dell’Istituto comprensivo Statale di Siano “Monsignor Corvino”. Il salvataggio è stato effettuato tramite tecniche di derivazione speleo-alpino-fluviale, in quanto gli studenti erano impossibilitati a lasciare il plesso a causa del materiale proveniente dai dilavamenti superficiali del versante collinare a ridosso del sito.

Coinvolgimento dell’Elicottero Drago VF118

Inoltre, l’Elicottero Drago VF118 del Reparto Volo di Pontecagnano è stato coinvolto nell’esercitazione per compiere dei sorvoli di ricognizione sull’area colpita dalle colate fangose. La missione ha avuto lo scopo di monitorare e sorvegliare a protezione dei soccorritori impegnati nelle operazioni di soccorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.