InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Esame di maturità 2023: ecco tutte le materie della seconda prova scritta
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Acquedotto
Cilento: ok alla sistemazione e all’ampliamento dell’acquedotto
Attualità Cilento
Municipio Alfano
Cilento: ok al restyling della casa comunale di Alfano
Attualità Cilento
Circa 30mila kg di esplosivo per il costone roccioso a Marina di Camerota: “una scelta incomprensibile”
Attualità Cilento
Il Rotary Club ricorda la storia del San Luca di Vallo: “Da un Atto di Charitas ad un Presidio di Eccellenza”
Attualità Cilento
Zeppola di San Giuseppe
La ricetta delle tradizionali zeppole di San Giuseppe con crema e amarene
Food
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
In Primo Piano

Esame di maturità 2023: ecco tutte le materie della seconda prova scritta

Tutto pronto per l'esame di maturità 2023. Si parte il 21 giugno. Ecco tutte le materie della seconda prova scritta

Di Costabile Pio Russomando 2 mesi fa
4 min. di lettura
Esame di maturità
Claudio Furlan / lapresse 19-06-2018 Milano Cronaca Esami di maturità , studenti all'ingresso del Liceo Parini in attesa di entrare per la Prima prova dell'esame di statoNella foto: gli studenti in attesa dell'ingresso
Condividi

Partito ufficialmente il countdown per gli esami di maturità 2023. Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto con le materie della seconda prova scritta. In questo articolo vedremo come funziona l’esame di maturità 2023 e quelle che saranno le materie oggetto di prova scritta.

Contenuti
L’esame di maturitàLe novità per l’esame di maturità 2023La commissioneLa seconda prova

L’esame di maturità

Prima, però, vediamo cos’è l’esame di maturità.
L’esame di maturità è un esame di stato che si svolge in Italia per gli studenti delle scuole superiori. Viene sostenuto alla fine del quinto e ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado, chiamato anche “classe quinta” o “classe quinta superiore”. L’esame consiste in una serie di prove scritte e orali, che valutano le conoscenze e le competenze degli studenti acquisite durante gli anni di scuola. Il superamento dell’esame di maturità è necessario per conseguire il diploma di maturità e per accedere all’università.

Le novità per l’esame di maturità 2023

L’esame di maturità è stato al centro di diverse riforme negli ultimi anni: quello 2023 prenderà il via mercoledì 21 giugno. Si parte con una prova scritta di italiano come a tutti gli istituti. Il giorno seguente la seconda priva scritta. Essa riguarda le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio. Una terza prova è prevista solo per taluni indirizzi di studio e in talune regioni.

Infine c’è il colloquio orale nel corso del quale solitamente lo studente parte da una tesina per poi dimostrare le competenze acquisite nel corso del percorso di studio.

La commissione

Anche per il 2023 la commissione dell’esame di maturità sarà composta da un preside esterno, tre membri esterni e altrettanti interni.

La seconda prova

Come previsto dal decreto ministeriale la seconda prova dell’esame di maturità sarà di latino al liceo classico e matematica llo scientifico.

Lingua e cultura straniera 1 per il Linguistico; Scienze umane per il Liceo delle Scienze umane (Diritto ed Economia politica all’opzione Economico-sociale); Discipline progettuali caratteristiche dei singoli indirizzi per il Liceo artistico; Teoria, analisi e composizione per il Liceo musicale; Tecniche della danza per il Liceo coreutico. Per gli Istituti tecnici: Economia aziendale per l’indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”; Economia aziendale e Geo-politica nell’articolazione “Relazioni internazionali per il marketing” e Discipline turistiche e aziendali per l’indirizzo Turismo; Progettazione, costruzioni e impianti per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”, per “Informatica e Telecomunicazioni”, Informatica e Telecomunicazioni per i rispettivi indirizzi; Progettazione multimediale nell’indirizzo “Grafica e comunicazione”; Produzioni vegetali per gli indirizzi agrari, Enologia per l’articolazione “Viticoltura ed enologia”. Per gli Istituti professionali previgente ordinamento (esclusivamente nell’istruzione degli adulti) Scienza e cultura dell’alimentazione per l’indirizzo “Servizi per l’Enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” articolazione Enogastronomia, Diritto e Tecniche amministrative della struttura ricettiva nell’articolazione Accoglienza turistica; Tecniche professionali dei servizi commerciali per l’indirizzo “Servizi commerciali”; Tecniche di produzione e di organizzazione per l’indirizzo “Produzioni industriali e artigianali”, articolazione Industria.

Esiste un motore di ricerca delle discipline per l’esame di Maturità 2023. Basta cliccare qui.

TAG: esame di maturità
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Lavoro nelle assicurazioni con Generali Lavoro: opportunità nel mondo delle assicurazioni con il gruppo Generali
Articolo Successivo Paolo Fox Oroscopo Paolo Fox 27 gennaio, giornata sottotono per i Toro. Amici del Cancro, siate fedeli in amore
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Cilento

Ancora un incidente causato da cinghiali: ferito giovane motociclista

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 4 ore fa
Cilento

Guardia Costiera di Agropoli sequestra reti da posta lunghe 1.5 km a Capaccio Paestum

Emilio Malandrino Emilio Malandrino 5 ore fa
Cilento

Grave incidente sulla Cilentana: feriti due giovani

Maria Emilia Cobucci Maria Emilia Cobucci 16 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla