Attualità

Entrano nel vivo i lavori sulla Dorsale Aulettese

I lavori sulla Dorsale Aulettese entrano nel vivo. Mercoledì 15 febbraio la demolizione del pilone centrale sul ponte Ficarola

Filippo Di Pasquale

10 Febbraio 2023

Entrano nel vivo le attività relative all’intervento di manutenzione programmata sul ponte Ficarola, situato in corrispondenza del km 10,412 nel territorio comunale di Caggiano, lungo la strada statale 19/Ter “Dorsale Aulettese”.

I lavori in programma

L’Anas, società che gestisce l’arteria, ha comunicato che a partire da mercoledì 15 febbraio verranno avviate le attività relative al ripristino corticale della pila centrale del ponte. Ciò mediante demolizione controllata del calcestruzzo ammalorato e successivo ripristino.

Inoltre si procederà alla sostituzione degli appoggi mediante il sollevamento dell’impalcato; tali lavorazioni rendono necessaria l’interdizione totale al transito in corrispondenza del ponte (dal km 10,920 al km 11,140) fino al prossimo 16 maggio.

«Così come condiviso con Enti ed Istituzioni locali durante uno specifico Comitato Operativo per la Viabilità (COV) tenutosi sotto l’egida della Prefettura di Salerno, i percorsi alternativi per la circolazione sono individuati lungo la strada statale 19 “delle Calabrie” e lungo la strada regionale 94a», fa sapere l’Anas.

L’intervento

I lavori rientrano in un più ampio piano di interventi di manutenzione programmata – per un investimento complessivo di circa 11 milioni di euro – in corso anche su due ponti attigui della SS19/TER, sempre nel territorio comunale di Caggiano: il ‘Massavetere’ (dal km 8,351 al km 9,795) ed il ‘Calabri’ (dal km 8,351 al km 7,556) che renderanno necessarie, successivamente, esclusivamente in concomitanza con alcune fasi di lavoro, interdizioni al transito.

L’ultimazione di tutti i lavori permetterà l’eliminazione dell’attuale limitazione al transito in vigore per mezzi con massa superiore a 3,5 tonnellate ed il ripristino della piena transitabilità dell’infrastruttura stradale, entrata a far parte delle competenze di Anas alla fine del 2018, secondo quanto disposto da specifico DPCM.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Torna alla home