• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Entra nel vivo la seconda edizione del “Cilento Fest – Cinema e Borghi”: Rocco Papaleo e Maurizio Lastrico protagonisti

"Cilento Fest - Cinema e Borghi: Un viaggio emozionante tra cinema, arte e tradizioni nelle perle dell'Italia interna"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Giugno 2023
Condividi
Cilento Fest

È ufficiale: la seconda edizione del “Cilento Fest – Cinema e Borghi” è ormai iniziata! Questo festival cinematografico, dedicato alla promozione del cinema nazionale e internazionale legato ai paesi e alle aree interne, ha concluso le iscrizioni al concorso “Cinema e Borghi”, in cui sono in gioco un primo premio di 2000 euro. Le opere in competizione sono coerenti con un cinema che si focalizza sui paesi, storie ambientate o che si svolgono prevalentemente in luoghi lontani dai grandi centri. Una giuria di esperti selezionerà le opere finaliste, da cui la direzione artistica sceglierà la vincitrice.

Quattro giorni di arte e cultura nel borgo di Perito

Dopo il grande successo della prima edizione, la manifestazione si terrà nel suggestivo borgo di Perito dal 17 al 20 agosto 2023. Saranno quattro giorni intensi, ricchi di proiezioni cinematografiche, concerti, spettacoli esclusivi, mostre, presentazioni di libri, visite guidate, laboratori creativi e iniziative legate alla dieta mediterranea, all’artigianato e al turismo rurale. La direzione del festival è affidata a Max De Francesco, mentre l’organizzazione è a cura della società di editoria e produzione Iuppiter, in collaborazione con l’associazione culturale I Disinvolti, la Lama Film e la Pro Loco di Perito. La direzione artistica è composta dal produttore Gianluca Arcopinto, dal produttore e attore Cesare Apolito, dall’attore e autore Bruno Cariello e dal regista e sceneggiatore Andrea D’Ambrosio.

Anticipazioni sul programma del Cilento Fest

Grande attesa per il programma completo del Cilento Fest, che sarà presentato e comunicato alla fine di luglio. Saranno svelati tutti i nomi dei premiati e degli ospiti che parteciperanno alla cerimonia finale del 20 agosto. Tuttavia, possiamo dare qualche anticipazione su ciò che ci aspetta durante il festival.

17 agosto: L’apertura con Maurizio Lastrico

Il Cilento Fest prenderà il via il 17 agosto con uno spettacolo di Maurizio Lastrico, premiato come miglior attore lo scorso anno. Lo show dal titolo “Lasciate ogni menata, voi che entrate” è uno spettacolo “sold out” in tutta Italia.

L’attore genovese, attraverso il suo linguaggio sperimentale e i celebri endecasillabi danteschi, racconterà il mondo dei bar, degli oratori delle parrocchie, dei teatri stabili che mettono in scena i grandi classici, delle scuole (dell’obbligo e di recitazione), della campagna e della città, degli incidenti quotidiani e del caos che annienta i rari momenti di relax.

18 agosto: Rocco Papaleo presenta “Scordato”

Il 18 agosto, sarà la volta di Rocco Papaleo, che presenterà il suo cinema “interiore” dei borghi con la proiezione del suo ultimo film “Scordato”, di cui è regista e attore nei panni di Orlando, accordatore di pianoforti. Il protagonista intraprenderà un viaggio nel passato dopo l’incontro con la fisioterapista Olga, interpretata da Giorgia, che gli chiede di vedere una sua foto da giovane per poter risolvere la sua contrattura “emotiva”.

Eventi speciali in programma

Durante il festival, ci saranno anche due appuntamenti speciali in fase di organizzazione. Uno di essi è il tributo a Lina Wertmüller, intitolato “Viva Lina!”, che vedrà la partecipazione di Massimo Wertmüller e Yari Gugliucci. Durante questo evento si celebreranno i 60 anni del film “I Basilischi”, una delle opere simbolo della cinematografia dei paesi. L’altro appuntamento è intitolato “Perché di Troisi ce n’è uno solo” e sarà dedicato a Massimo Troisi. Sarà proiettato il film “Laggiù qualcuno mi ama” di Mario Martone e ci sarà un incontro con la sceneggiatrice e scrittrice Anna Pavignano.

Un connubio tra cinema e musica

Durante il Cilento Fest non mancherà il connubio tra cinema e musica. Lo spettacolo “Ciak si ascolta” vedrà la partecipazione del soprano internazionale Desire Capaldo, che insieme al maestro Gabriele Pezone farà rivivere la magia delle colonne sonore di Ennio Morricone e dei grandi compositori di musiche per film. Sarà un racconto coinvolgente tra note, immagini e parole, condotto dallo storico del cinema Marco Grossi.

Novità e progetti speciali

Tra le novità di quest’anno, spicca il progetto “Il cibo dell’anima”. Saranno organizzati eventi collaterali incentrati sulla cultura del gusto identitario e sull’educazione alimentare. Inoltre, l’Area Anfiteatro del Villaggio Cilento Fest, dopo mezzanotte, si trasformerà in una discoteca all’aperto. Sarà proposta una programmazione di “dance movie” che ripercorrerà l’evoluzione della musica, dagli anni ’60 fino ai nostri giorni, con una particolare attenzione alle canzoni del cinema.

Un festival che va “oltre l’evento”

Max De Francesco, ideatore della kermesse, ha dichiarato: “Stiamo lavorando a un programma di emozioni in linea con la cinematografia dell’Italia interna e interiore. Siamo convinti che questo progetto, diventato realtà l’anno scorso, vada ‘oltre l’evento’, attraverso la creazione di iniziative che superino le stagioni, vivano di continuità operativa e lascino sul territorio opere concrete ed energia tra le nuove generazioni”.

De Francesco sottolinea il grande sostegno dei privati, l’entusiasmante mobilitazione dei giovani cilentani e la bellezza di alimentare il cosiddetto turismo di ritorno, con molte persone che modificano le loro vacanze per partecipare al festival e vivere l’esperienza del Cilento Fest, che non è solo un evento culturale, ma un’occasione per riscoprire i luoghi dell’anima, condividere radici, storie e passioni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocilento festperito
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Eboli

Eboli, pubblicata la graduatoria per la “Carta Dedicata a Te” 2025: 1565 beneficiari

Eboli ha reso nota la graduatoria dei beneficiari della Carta Solidale Acquisti…

Agricoltura

A Capaccio Paestum arriva il ministro Lollobrigida: incontro con Confagricoltura

L'agricoltura campana tra innovazione, sostenibilità e competitività: questo il tema del convegno…

Autobus

Salerno: nel weekend attiva la navetta per il cimitero

Busitalia Campania, società di Trenitalia (Gruppo FS), attiverà - su richiesta dell’Amministrazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.