Attualità

Emergenza personale nel reparto di Ostetricia dell’ospedale di Polla: arriva la denuncia del Nursind Salerno

"Chiediamo all'Asl Salerno attivare tutte le procedure necessarie per il reclutamento di personale Ostetrico"

Comunicato Stampa

16 Novembre 2023

Ospedale di Polla

Una situazione di emergenza si sta verificando all’interno del reparto Ostetricia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, come denunciato dal Nursind Salerno. La carenza di personale è così grave da compromettere la qualità dell’assistenza alle gestanti e alle puerpere, oltre a mettere a repentaglio la salute psicofisica degli operatori.

La posizione della Nursind

Il coordinatore provinciale del Nursind per l’Asl Salerno, Giovanni Aspromonte, ha dichiarato: “La situazione che stiamo vivendo è estremamente critica. Attualmente, su carta, risultano in servizio solo 9 ostetriche, di cui 1 in malattia, 1 in aspettativa, e 2 in ferie prossime alla quiescenza. Di fatto, solo 5 ostetriche si occupano del reparto, della sala parto e sala operatoria, affrontando turni massacranti di 12 ore e continui salti di riposo”.

La nota all’Asl

Aspromonte, in una missiva ai vertici di Asl e ospedale di Polla, ha evidenziato come questa carenza organica abbia conseguenze dirette sulla qualità dell’assistenza erogata e sulla salute dei professionisti coinvolti. “Il personale è costretto a turni estenuanti che non consentono un adeguato recupero psicofisico, con un aumento significativo dei carichi di lavoro e l’impossibilità di prendersi periodi di ferie necessari”.

La situazione è così critica che, per garantire la continuità assistenziale, i responsabili dei servizi ricorrono sistematicamente al lavoro straordinario, in contrasto con le normative contrattuali. Aspromonte è stato chiaro sul tema: “Ciò non solo viola le disposizioni contrattuali, ma colpisce gravemente la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro, negando di fatto i riposi come stabilito dalla legge”.

Le richieste del sindacato

Il Nursind ha lanciato un appello urgente alla Direzione Sanitaria affinché intervenga tempestivamente per risolvere la situazione insostenibile. Aspromonte ha concluso: “Chiediamo alla direzione strategica aziendale dell’Asl Salerno attivare tutte le procedure necessarie per il reclutamento di personale Ostetrico. La situazione attuale non è più né ammissibile né sostenibile, e la salute delle gestanti e degli operatori è in pericolo”, ha concluso Aspromonte.

Il Nursind si è detto disponibile a collaborare e confrontarsi con le autorità sanitarie per trovare soluzioni adeguate. Restiamo in attesa di un tempestivo riscontro e della necessaria azione da parte delle autorità competenti per garantire la sicurezza e la qualità delle cure presso il presidio ospedaliero di Polla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home