• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Emergenza cinghiali: il Presidente dell’Unione dei Comuni Alto Calore scrive al Prefetto e alla Regione

Casella ha richiesto la convocazione urgente di un tavolo di concertazione che vede insieme la Prefettura, l'Ente Parco, la Regione e una delegazione di Comuni

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 30 Settembre 2025
Condividi
Felitto, Carmine Casella

Nel Cilento cresce la preoccupazione tra i residenti per massiccia presenza dei cinghiali ora soprattuto nei centri abitati; per questo il Presidente dell’Unione dei Comuni Alto Calore, nonché sindaco di Felitto, Carmine Casella, ha scritto al Prefetto di Salerno e alla Regione Campania, per tremate dell’UOD Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria, per chiedere interventi urgenti.

La richiesta

Il Presidente dell’Unione ha richiesto la convocazione urgente di un tavolo di concertazione che veda insieme
la Prefettura, l’Ente Parco, la Regione, con il competente settore di prevenzione e sanità pubblica veterinaria e una delegazione di Comuni.

“L’obiettivo è la creazione di un protocollo di intervento – aggiunge Casella – chiaro a cui i sindaci potranno fare riferimento in caso di presenze di ungulati all’interno dei centri abitati. Inoltre attivando un tavolo di collaborazione tra Regione ed Ente Parco si potrebbero anche coordinare gli interventi dei selecontrollori (in aree esterne ai centri abitati) con quelli dei veterinari. Senza questo coordinamento continueremo a subire passivamente una situazione che può essere gestita”.

Leggi anche:

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La situazione cinghiali

Nella nota inviata da Casella è stata analizzata la preoccupate situazione sul territorio. “Purtroppo da tempo e in diverse occasioni sono siate registrate presenze o gruppi di ungulati all’interno dei centri abitati. Questi avvistamenti sono avvenuti, oltre che di notte e al mattino presto, anche in orari diurni in cui i borghi vivevano la loro quotidiana routine.

Queste presenze, rappresentano un evidente pericolo per l’incolumità dei residenti ed un rischio per la salute pubblica. Ormai non sono poche le occasioni in cui i cinghiali percorrono le vie cittadine alla ricerca di cibo, disperdendo gli stessi rifiuti che le famiglie depositano fuori dalle case negli orari della raccolta differenziata. Particolare preoccupazione desta la loro presenza anche nei pressi di luoghi di ritrovo e di gioco di bambini. Ogni, sindaco è intervenuto come poteva per tutelare il centro abitato da queste incursioni, in alcuni casi anche installando recinti e/o cancelli per bloccare ma è una lotta impari e soprattutto disarticolata”.


TAG:carmine casellaCilentocinghialiunione comuni alto calore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Franco Alfieri

362 giorni fa l’arresto di Franco Alfieri, oggi la revoca dei domiciliari. Ma il politico non ritrova la libertà

Un anno tra detenzione e tribunali per Franco Alfieri, arrestato il 3…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 30 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Emergenza siccità: chiude il rifugio sul Cervati

L'annuncio è stato dato direttamente sulla pagina social del rifugio, lasciando l'amaro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image