Attualità

Emergenza cinghiali: ancora problemi nel Cilento

Ancora problemi causati da cinghiali. Un incidente è stato registrato sabato sera a Castellabate. Preoccupazione tra i residenti

Ernesto Rocco

9 Maggio 2023

Cinghiale incidente

Continuano a segnalarsi disagi a causa dei cinghiali nel comprensorio cilentano. Sabato notte, sulla via del Mare, in località Sant’Andrea, a ridosso del centro abitato di Santa Maria di Castellabate, un’auto ha colpito in pieno un cinghiale. Per fortuna l’automobilista non è rimasto ferito in maniera grave, ma la vettura ha riportato danni alla parte anteriore.

Segnalazioni da San Marco di Castellabate

Un branco di ungulati è stato avvistato intorno all’una di notte anche pochi chilometri più avanti. Circa una decina di esemplari passeggiava tranquillamente a centro strada a San Marco di Castellabate. Per fortuna in questo caso la loro presenza non ha provocato incidenti.

Il problema cinghiali

Nonostante le azioni messe in campo dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la presenza di cinghiali continua ad essere massiccia.

Se in passato questi animali rappresentavano un problema soprattutto per gli agricoltori che vedevano danneggiate le loro colture, ora la loro presenza, anche a ridosso dei centri abitati, è divenuta un problema anche per l’incolumità delle persone nei centri dell’interno come nelle aree costiere.

Presto nuovi selecontrollori entreranno in azione per limitare il proliferare di questi animali. «Ormai siamo costretti a convivere con la loro presenza, sono un pericolo costante, soprattutto di notte». Così un cittadino di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Tg InfoCilento 9 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Giona: puntata speciale dedicata a Leone XIV

Ospiti Don Vincenzo Fiumara, la teologa Maria Velia Loguercio e Don Remigio Bellizio, direttore della Pontificia Fondazione “Domus Missionalis”

Vito Rizzo

09/05/2025

Futsal: Sky match al PalaSele, Eboli ospita Roma

Per lo Sporting Sala Consilina occasionissima per acciuffare la zona play-off

Serie C femminile: impegni interni per Gelbison e Salernitana

Per le cilentane ancora aperta la possibilità di promozione

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Torna alla home