• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Emergenza cinghiali a Montecorice: chiesto un tavolo tecnico contro la paralisi

Il consigliere comunale Ivan Chiariello lancia l'allarme sulla proliferazione dei cinghiali e presenta una mozione per un coordinamento urgente tra Parco, Regione, Asl e Forze dell'ordine

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Ottobre 2025
Condividi
Cinghiali

La situazione dell’emergenza cinghiali nel territorio di Montecorice è ormai “fuori controllo” e non ammette ulteriori ritardi o scarichi di responsabilità. Questa è la ferma posizione espressa dal consigliere comunale Ivan Chiariello, che ha presentato una mozione in Consiglio Comunale per sollecitare un’azione congiunta e immediata da parte di tutte le istituzioni competenti.

Il problema, come sottolineato dal consigliere, ha assunto proporzioni critiche: “colture distrutte, muri e recinzioni danneggiati, paura per i residenti”. Si tratta di un danno serio non solo all’agricoltura locale, ma anche alla sicurezza e alla serenità dei cittadini. Per questo motivo, Montecorice intende farsi promotore di un tavolo tecnico che riunisca in maniera sinergica tutti gli attori coinvolti nella gestione del fenomeno.

La proposta di un tavolo interistituzionale

La mozione presentata mira a far sedere allo stesso tavolo:

• L’Ente Parco Nazionale

• La Regione Campania e la Provincia di Salerno, insieme ad altre amministrazioni interessate

• L’ASL (Azienda Sanitaria Locale)

• Le Forze dell’ordine

• Le associazioni agricole e quelle ambientaliste

• Eventualmente, e nei limiti di legge, anche con il supporto delle Forze Armate.

L’obiettivo è superare l’attuale frammentazione degli interventi, che finora si sono dimostrati insufficienti a contenere il fenomeno.

Le cause di un problema annunciato

Il documento non si limita a denunciare l’emergenza attuale, ma ne analizza le radici storiche, puntando il dito contro “errori politici e ambientali del passato”. Secondo studi e testimonianze, la massiccia proliferazione dei cinghiali sarebbe legata all’introduzione, decenni fa, di esemplari più grandi e prolifici, provenienti da altre aree europee e rilasciati nelle zone contigue ai Parchi Nazionali per finalità venatorie.

Questi esemplari, incrociandosi con i cinghiali autoctoni, avrebbero dato origine a popolazioni più numerose, resistenti e con una maggiore capacità riproduttiva, spingendosi sempre più fino ai centri abitati. “La colpa non è dei cinghiali, ma dell’uomo, per scelte fatte decenni fa e mai corrette,” afferma Chiariello, definendo l’operazione come “una delle peggiori operazioni faunistiche del Novecento”.

Richiesta di azione condivisa

L’appello finale del consigliere è per una “gestione seria, scientifica e condivisa del problema, per tutelare persone, ambiente e territorio”. La richiesta è esplicita e urgente: “sedersi intorno a un tavolo e agire insieme, prima che la situazione peggiori ulteriormente”. La mozione rappresenta, di fatto, un invito perentorio alle istituzioni ad abbandonare la logica dello scaricabarile e ad affrontare l’emergenza con la responsabilità e il coordinamento che la situazione richiede.

s
TAG:Cilentocinghialimontecorice
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Municipio Torchiara

Torchiara: fondi in arrivo per interventi all’impianto sportivo “PalaCilento”

Il progetto prevede interventi finalizzati a garantire idonee opere di efficientamento energetico…

Crostata di Castagne

La ricetta della domenica: crostata di Castagne fatta in casa

Prepararla in casa non è solo un modo per deliziare il palato,…

Palazzo Civico delle Arti

Agropoli: un progetto per far conoscere agli studenti la Biblioteca Comunale “Costabile Cilento”

L’iniziativa, rivolta alle classi delle scuole secondarie di primo grado, contribuisce a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.