Attualità

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Comunicato Stampa

7 Luglio 2025

Emergenza caldo, incontro Prefettura

Si è svolto questa mattina, lunedì 7 luglio, presso la Prefettura di Salerno, un incontro convocato dal Prefetto Francesco Esposito per affrontare l’emergenza climatica e le sue ripercussioni sulla salute nei luoghi di lavoro. Presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro. 

Le criticità

Il segretario generale della Cgil Salerno Antonio Apadula ha espresso preoccupazione per l’aggravarsi delle condizioni lavorative a causa delle ondate di calore estremo e ha invocato misure strutturali, oltre l’emergenza: “Il caldo torrido non è più un’eccezione, è diventato parte integrante del contesto lavorativo. Non possiamo continuare a rincorrere l’emergenza: serve un nuovo modello che metta davvero al centro la salute dei lavoratori.”

Apadula ha inoltre insistito sull’urgenza di attivare controlli efficaci e costanti: “Senza ispettori sul territorio, ogni ordinanza rischia di restare sulla carta. Nei cantieri, nei campi, nell’igiene urbana, tra i rider: non possiamo permettere che il rispetto delle norme sia affidato solo al buon senso dei singoli.”

Le richieste

Particolare attenzione è stata posta verso le categorie più esposte, come edili, braccianti, addetti alla raccolta rifiuti e lavoratori delle consegne. Ma il problema è primario anche per i lavoratori portuali e i lavoratori afferenti al settore turistico – alberghiero. Il segretario CGIL ha poi voluto ringraziare pubblicamente il Prefetto Francesco Esposito per la grande disponibilità e sensibilità dimostrata: “Il Prefetto ha già manifestato l’intenzione di convocare a breve un nuovo tavolo di confronto, questa volta coinvolgendo anche le associazioni datoriali e l’INPS. È un segnale importante: affrontare questi temi richiede corresponsabilità e un’azione corale.”

La CGIL Salerno ha ribadito la necessità di avviare un percorso stabile di confronto territoriale su salute, sicurezza e condizioni climatiche, con obiettivi chiari: prevenzione, vigilanza e cultura della responsabilità. “Il lavoro non può essere una trappola. O si cambia rotta, o i luoghi di lavoro diventeranno i primi luoghi di rischio. Non possiamo permetterlo.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home