Attualità

Emergenza al centro trapianti di Salerno: “Carenza di medici e rischio chiusura”, la denuncia di Mario Polichetti dell’Udc

L'allarme di Polichetti: "Situazione inaccettabile"

Redazione Infocilento

11 Febbraio 2025

Mario Polichetti

Il Centro Trapianti dell’Ospedale di Salerno si trova in una situazione critica a causa della carenza di personale medico qualificato. Attualmente, nel reparto operano solo due specialisti esperti, di cui uno prossimo alla pensione, mentre altri due professionisti non possiedono la formazione necessaria per gestire procedure altamente specializzate. A complicare ulteriormente il quadro, nel mese di aprile un altro medico esperto lascerà la struttura, aggravando la carenza di personale e mettendo in serio pericolo la continuità dell’assistenza ai pazienti in attesa di trapianto.

InfoCilento - Canale 79

L’allarme di Mario Polichetti: “Situazione inaccettabile”

A lanciare l’allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto Sanità per l’Udc, che denuncia il progressivo declassamento del reparto. “Questa situazione è inaccettabile. Il Centro Trapianti di Salerno ha rappresentato per anni un’eccellenza nella sanità campana, con 518 trapianti eseguiti dal 2006 ad oggi e risultati di altissimo livello riconosciuti dal Sistema Informativo Trapianti. Anziché investire nel potenziamento della struttura, si sta procedendo con un ridimensionamento che rischia di comprometterne il futuro e la qualità delle cure per i pazienti”, afferma Polichetti.

Declassamento e fuga di professionisti: il futuro del reparto a rischio

Con il pensionamento imminente del primario Paride De Rosa e l’adozione del nuovo atto aziendale, l’Unità Operativa Complessa verrà trasformata in Unita Semplice, una scelta che secondo Polichetti porterà alla fuga di specialisti altamente qualificati. “Questo rappresenta un grave errore strategico, con conseguenze devastanti per i cittadini campani in attesa di un trapianto di rene”, sottolinea il responsabile Udc.

Attualmente, in Campania sono 492 i pazienti in attesa di un trapianto renale, di cui 320 fanno riferimento proprio al Centro Trapianti di Salerno. A questi si aggiungono almeno altri 250 pazienti in attesa di essere inseriti nella lista ufficiale. “La fiducia dimostrata negli anni dai nefrologi pubblici e privati nei confronti di questa struttura è stata ampiamente meritata. Tuttavia, se il Centro Trapianti di Salerno non sarà più in grado di garantire un servizio adeguato, i pazienti dovranno rivolgersi altrove: chi potrà permetterselo sceglierà centri fuori regione, mentre gli altri saranno costretti a ricorrere al centro di Napoli, che evidentemente non era la loro prima scelta”, spiega Polichetti.

La richiesta alle istituzioni: “Serve un potenziamento, non un ridimensionamento”

Secondo Polichetti, la soluzione non può essere il depotenziamento del centro, ma il suo rafforzamento attraverso l’assunzione di nuovi specialisti e l’attivazione di programmi innovativi, come il trapianto da donatore vivente e i trapianti combinati. “Chiediamo con forza alla Regione e alle istituzioni competenti di rivedere questa decisione e di investire sul futuro del Centro Trapianti di Salerno. Non possiamo permettere che un’eccellenza della sanità campana venga smantellata con scelte miopi e irresponsabili”, conclude Polichetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Torna alla home