Cilento

“Elea La Rinascita”: al via il progetto di promozione del Parco Archeologico di Elea-Velia, venerdì presente De Luca

Nuovo piano di sviluppo per una delle più magnifiche testimonianze culturali ed archeologiche della Magna Grecia.

Silvana Romano

31 Luglio 2023

Sarà inaugurato il 4 agosto e terminerà nell’aprile del 2024. Elea La Rinascita è un progetto che mira alla promozione del Patrimonio Unesco, da un paio di anni confluito sotto l’unica denominazione Parco Archeologico di Paestum-Velia e, al suo rilancio, in previsione anche di un altro percorso necessario: la creazione di un museo.
Il 4 agosto, presso l’area scavi di Elea-Velia converranno il Presidente della Provincia di Salerno Franco Arfieri, sindaco di Capaccio-Paestum, la Direttrice del Parco Archeologico di Paestum – Velia, Tiziana D’Angelo, il suo predecessore, ad oggi Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchetriegel e Claudio Gubitosi, Direttore del Giffoni Film Festival.

Così “rinasce” Elea

Alla presenza del sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo, del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, a cui sono affidate le conclusioni, si parlerà di un nuovo piano di sviluppo pensato per una delle più magnifiche testimonianze culturali ed archeologiche della Magna Grecia. Nell’ottica di una promozione più efficace, rientra l’opera del Giffoni Film Festival che sta realizzando un cortometraggio proprio sull’antica città natale di Parmenide

Dal Teatro al Museo

Teatro straordinario, location perfetta per manifestazioni culturali di alto spessore, il Parco di Elea – Velia si appresta ad ospitare una serie di iniziative che, già a partire dal prossimo venerdì, con la partecipazione di Roberto Gaudio e delle sue “letture eleatiche”, la performance sonora di Gigi Masin ed Emanuele Errante e la virtual art di Andrea Maioli, il tutto sotto la coordinazione della Fondazione Alfonso Gatto, renderanno più concreta “La Rinascita di Elea”.

Alle iniziative culturali si sommano quelle più strettamente progettuali e programmatiche: la Direttrice del Parco Archeologico di Paestum –Velia, che già nei mesi scorsi aveva ricordato di essere al lavoro per rendere accessibili i depositi degli scavi della città di Elea, pronti ad essere trasformati in museo, auspica di riattivare la stazione Velia Scalo, proprio per migliorare la fruibilità del sito archeologico, visitabile già da oltre due anni acquistando un biglietto combinato con l’area scavi di Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home