Attualità

«Ecomostro a Palinuro», ambientalisti chiedono interventi: la cittadinanza si mobiliti

Ancora polemiche sul muro costruito nei pressi dell'Arco Naturale. A poco sono servite le rassicurazioni sulla sua provvisorietà

Ernesto Rocco

12 Settembre 2024

Arco Naturale

L’associazione ambientalista “Viva il lupo” ha lanciato un allarme sulla realizzazione di una controversa opera di ingegneria naturalistica in un’area di grande valore ambientale e naturalistico. L’associazione denuncia l’impatto devastante di questa costruzione, definita un “ecomostro“, su un territorio già fragile e sottoposto a pressioni antropiche.

L’opera in questione, realizzata a Palinuro, a ridosso dell’Arco Naturale, consiste in una massiccia struttura in cemento, sabbia e reti metalliche, costruita per preservare una falesia marina. Tuttavia, secondo l’associazione, questa soluzione è eccessiva e dannosa per l’ecosistema locale.

Domande senza risposta

“Viva il lupo” solleva numerosi interrogativi sulla scelta di questa soluzione costruttiva, chiedendo: perché non è stata mantenuta la semplice rete paramassi, già presente in altre zone della falesia? Perché sono state utilizzate così grandi quantità di materiali inquinanti come cemento e reti metalliche? E soprattutto, quali saranno le conseguenze a lungo termine di questa opera sulla morfologia costiera e sulla biodiversità marina?

L’associazione sottolinea inoltre la pericolosità del cantiere che sarebbe stato lasciato incustodito e accessibile a tutti, nonostante le ordinanze di divieto. La presenza di rifiuti e il degrado del sito sono la dimostrazione di una gestione inadeguata del cantiere e di un totale disinteresse per l’ambiente.

L’appello all’amministrazione e alle istituzioni

“Viva il lupo” chiede alle istituzioni competenti (Comune, Provincia, Regione, Sovrintendenza e Autorità di Bacino) di intervenire urgentemente per chiarire le ragioni di questa scelta progettuale e per valutare l’opportunità di adottare soluzioni alternative, meno invasive e più rispettose dell’ambiente.

L’associazione invita inoltre la cittadinanza a mobilitarsi per difendere questo prezioso patrimonio naturale e a chiedere alle istituzioni una gestione più trasparente e partecipata del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home