• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ecoballe e rifiuti a fuoco a Persano, allarme tra cittadini e amministratori: si temono danni ambientali

Controlli di Arpac e Asl per valutare danni sul territorio. Si teme per le coltivazioni. Dal comune di Eboli: “Tenete chiuse le finestre”

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 30 Luglio 2024
Condividi
Incendio Persano

Migliaia di tonnellate di rifiuti provenienti dalla Tunisia e che stazionavano, in attesa di essere trasferite altrove, nel Comprensorio Militare di Persano hanno preso fuoco nel tardo pomeriggio di oggi.

I rischi per l’ambiente e le coltivazioni

La nube nera è ancora visibile da tutta la Valle del Sele, da una larga parte della Valle del Calore e da tutta la costa cilentana. Sono ore difficili, la notizia ha allarmato i cittadini e gli amministratori dell’intero territorio. La situazione potrebbe aver creato serissimi danni all’agricoltura tanto che, come confermato anche dal sindaco del vicino comune di Altavilla Silentina, Francesco Cembalo, bisognerà attendere i rilievi dell’ARPA Campania per capire se le coltivazioni sono state compromesse e se bisognerà vietare la raccolta di prodotti nelle aree strettamente vicine al luogo dell’incendio dove ci sono zone in cui l’aria è irrespirabile.

Dal Comune di Eboli è stato diramato l’avviso di tenere finestre e balconi chiusi a causa dei fiumi potenzialmente pericolosi, a breve sarà emessa apposita ordinanza. Il luogo dell’incendio si trova a pochissimi chilometri da Borgo Carilla, una delle frazioni più grandi di Altavilla Silentina.

Sul luogo dell’incendio sono giunti i Vigili del Fuoco di Eboli, i Vigili del Fuoco di Agropoli e i militari del Comprensorio con i loro mezzi per domare le fiamme.

A raggiungere il sito anche il sindaco di Serre, Antonio Opramolla con gli agenti della Polizia Municipale e i carabinieri della Compagnia di Eboli, al comando del Capitano Greta Gentili, giunta personalmente sul posto, con il maresciallo Francesco Candido in servizio presso la stazione di Serre.

“Ho contatto anche con il personale dell’Asl per garantire la tutela della salute dei cittadini. Stiamo seguendo gli sviluppi della situazione, dal posto, minuto per minuto” ha affermato Opramolla.

Sono ore in cui tutti si chiedono come sono divampate le fiamme e che cosa è accaduto visto che l’area delle ecoballe è un’area militare protetta e accessibile solo al personale militare. Le indagini chiariranno ogni i dubbio.

Non tutti i rifiuti provenienti dalla Tunisia, per fortuna, sono stati avvolti dalle fiamme e i Vigili del Fuoco hanno circoscritto la zona dell’incendio in modo che le stesse fiamme non lambissero anche i terreni vicini.

Le ecoballe sostavano da più di due anni nel sito e, sulla questione, erano partite le indagini della DDA di Potenza sul traffico illegale di rifiuti in Tunisia.

TAG:alburnipersanorifiutiSerre
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.