• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ecco le strade regionalizzate nel 2001, ma sono sempre della Provincia: la denuncia di Asit Cilento

La maggiori arterie di collegamento tra la costa e l’interno, secondo Asit sarebbero state completamente abbandonate.

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 8 Aprile 2023
Condividi

Fa discutere la mappa dello stradario Cilentano pubblicata da AsitCilento (Associazione pro Cilento in tutti i settori). All’attenzione, evidenziate in rosso, le maggiori arterie di collegamento tra la costa e l’interno, che secondo Asit, sarebbero state completamente abbandonate. Fra le molte che richiederebbero interventi strutturali, manutenzione e messa in sicurezza, la SS267 – SS447 e relativo raccordo, la SS488 e la SS562. 

Tutte le arterie citate, sarebbero passate alla gestione regionale ben 22 anni fa, ma la Regione ne avrebbe attribuito la delega di gestione alla Provincia. Molti comuni, hanno chiesto più volte di trasferire all’ANAS la cura e la manutenzione di una rete stradale che necessita di urgenti e consistenti impegni di spesa, che la Provincia non può assicurare. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

SS267 (La Via del Mare) Agropoli – Ascea

L’ex strada statale 267, essendo costiera, a strapiombo sul mare, è stata ribattezzata dalla Provincia, ad enfatizzarne anche le origini storiche, La Via del Mare. Il suggestivo percorso, attraversa tutti i più bei borghi, scorci della costiera: Agropoli, Santa Maria di Castellabate, San Marco, Case del Conte, Ripe Rosse, San Nicola a Mare, Agnone, Mezzatorre, Acciaroli, Pioppi, Casal Velino e Ascea.

E’ frequentatissima durante la stagione primaverile ed estiva per due ragioni: essendo una strada costiera, rappresenta uno scenario fantastico per i ciclisti, che possono cimentarsi su diverse altimetrie, trovare ristoro all’occorrenza e decidere di inerpicarsi lungo sentieri più di mezza costa.

I turisti affollano la Via del Mare, l’unico e più veloce tratto stradale per raggiungere fra i più belli borghi balneari. La strada, che oltre 10 anni fa fu interessata da una frana che ne determinò la chiusura per qualche giorno, risolta grazie al tempestivo intervento degli allora sindaci di Pollica Stefano Pisani e  di Casal Velino Domenico Giordano, ha subito solo qualche rattoppo e soltanto in alcuni suoi tratti. In linea generale è un colabrodo

SS447 Ascea – Pisciotta

Approvato un finanziamento che supererebbe i 20 milioni di euro, annunciata la gara d’appalto, si attende quello che dovrebbe essere l’inizio della fine di una storia lunga oltre 30 anni.

La strada, interessata da una frana in zona Rizzico, è chiusa da più anni. Interdetto il traffico veicolare da Ascea per Palinuro e viceversa, tanto che la strada costiera che da Agropoli dovrebbe terminare a Palinuro per poi raccordarsi alla Mingardina per Camerota, s’interrompe ad Ascea. 

SS562 Camerota – Scario

La strada collega Marina di Camerota  con la sua frazione Lentiscosa, a San Giovanni a Piro, poi a Scario. Si attendono lavori di straordinaria manutenzione.

SS488 Moio della Civitella – Roccadaspide

Tranne una mega rotonda in zona “Quarantana” a Nord del comune di Moio della Civitella e in diramazione verso i territori di Stio, costruita un paio di decenni fa, la strada è ancora interessata da alcuni interventi infrastrutturali nei pressi del comune di Campora.

s
TAG:Cilentoviabilità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.