• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ecco le migliori pizzerie del Cilento per la guida “Gambero Rosso”

La guida “Gambero Rosso” ha pubblicato la lista delle migliori pizzerie del Cilento. Ecco la lista delle pizzerie

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 11 Agosto 2023
Condividi

La guida “Gambero Rosso” ha pubblicato la lista delle migliori pizzerie del Cilento.
Il Cilento è caratterizzato per avere chilometri di splendide coste rocciose, ma anche campagne, montagne, fiumi, boschi ed è uno dei più ricchi bacini gastronomici della Campania. È anche riconosciuto come uno dei luoghi mondiali della dieta mediterranea, che qui fu teorizzata.
Una delle specialità locali è l’antica pizza cilentanta, denominata ”ammaccata”. Questa pizza è fatta con l’impasto del pane – lievito madre, semola e grano tenero – condita nel modo più classico con sugo di pomodoro, origano e cacioricotta di capra.

La fama del Cilento

Fino all’11 agosto si può assaporare questa pizza presso il borgo di Giungano che ospita la “Festa dell’Antica Pizza Cilentana”. Ci saranno percorsi gastronomici ed eventi musicali negli antichi portoni delle case gentilizie, dove sono ancora attivi più di 10 forni patrimonio storico.

Oltre la pizza si possono gustare anche tesori rari come le alici di menaica, prodotte a Pisciotta e Pollica, il carciofo bianco di Pertosa, la soppressata di Gioi.

Ecco le pizzerie del Cilento presenti sulla guida

Ecco una selezione dalla guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso, per gustare pizze di qualità che racchiudano tutto il buono del territorio cilentano.

  • Vinarte – Agropoli
    “Situato sul lungomare di Agropoli, è un locale accogliente e curato dove ci si delizia con una proposta di tonde di gran livello, accompagnate da cocktail di ottima fattura, buone birre e una carta dei vini che soddisfa anche i più esigenti. La pizza di Elio Santosuosso ha un impasto profumatissimo e leggero. Si presenta con un cornicione molto pronunciato, soffice e ben alveolato. Il menu rende omaggio a tradizione e territorio.”
  • La Pietra Azzurra – Caselle in Pittari
    “Caselle in Pittari è un microluogo dalle alte prestazioni gastronomiche. Uno dei protagonisti è certamente Michele Croccia, pluripremiato maestro pizzaiolo forte della sua identità di pizzaiolo contadino. Croccia è un maestro delle lievitazioni, qui le pizze sono influenzate nelle ricette dall’orto ma anche da grandi latticini e dalle preparazioni legate alla storia.”
  • Kontiky 2.0 – Marina di Camerota
    “Appassionati, energici e pieni di idee, Antonio e Cristina, non lasciano nulla al caso nel loro locale: dal servizio veloce e professionale alla selezione delle materie prime e relativa trasformazione, tutto è ad alti livelli. Antipasti della tradizione cilentana, fritti con l’utilizzo anche di legumi (mattonella di maracuoccio), pizze divise in tre sezioni, con materie prime territoriali mixate a eccellenze da tutta Italia.”.
  • DaZero – Vallo della Lucania
    “Territorio, è parola chiave attorno alla quale ruota il progetto di una pizza, che nasce per essere l’ambasciatrice del Cilento, della sua biodiversità e delle sue ricchezze gastronomiche. Qui nella sede di Vallo la squadra di pizzaioli realizza un impasto leggero dal cornicione ben alveolato su cui si adagiano ingredienti locali a filiera certissima, molti Presìdi Slow Food. Servizio rapido, ambiente spazioso e luminoso.”
s
TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.