Alburni

Ecco il Parco Avventura di Postiglione: giochi sospesi e percorsi nel verde

Un luogo di divertimento, ma anche di sport e turismo outdoor, esteso su una superficie di quattro ettari di bosco

Redazione Infocilento

6 Luglio 2024

Parco Avventura Postiglione

Taglio del nastro ieri pomeriggio al Parco Avventura Postiglione, il parco avventura sito alle Porte del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. A dare il via al turismo outdoor e ai giochi sospesi in aria tra gli alberi, i rappresentanti istituzionali della Regione Campania con il Presidente della Commissione Bilancio, Franco Picarone, della Provincia di Salerno con il consigliere provinciale delegato al Turismo, Pasquale Sorrentino, e il vicepresidente Giovanni Guzzo, dell’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni con il rappresentate Francesco Bellomo, del Comune di Postiglione con il sindaco Carmine Cennamo, e della Cooperativa Alburni Futuro, ente gestore del Parco con il presidente Michele Paolino e i soci.

Il Parco Avventura di Postiglione

Inaugurazione attesissima quella di Parco Avventura Postiglione, sito in località Bivio Tempe di Sant’Angelo di Postiglione, un mega parco giochi all’aria aperta con i giochi sospesi in aria per adulti e bambini e differenziati per grado di difficoltà, aperto tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle ore 9.30 alle ore 19.

Un luogo di divertimento, ma anche di sport e turismo outdoor, esteso su una superficie di quattro ettari di bosco immersi nell’antico bosco di Sant’Angelo, realizzato grazie ai fondi Psr della Regione Campania e gestito da decine di famiglie e giovani postiglionesi della Cooperativa Alburni Futuro. 

Tante le attrazioni: giochi per bambini, percorsi avventura con pareti arrampicata, tronchi oscillanti, piattelli, altalena di corde, carrucola, ponti tibetani, reti e passerelle sospese tra gli alberi, area relax e area bar e picnic con punti barbecue tra le querce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home