Alburni

Divertimento con i giochi all’aria aperta sospesi tra gli alberi, apre Parco Avventura Postiglione

Il sindaco Cennamo: “Così facciamo turismo, dal parco avventura al centro storico, attesi migliaia di visitatori”

Comunicato Stampa

1 Luglio 2024

Aprirà i battenti offrendo divertimento assicurato a grandi e bambini con tanti giochi e sport all’aria aperta, il Parco Avventura Postiglione sito in località Bivio Tempe di Sant’Angelo, nel comune di Postiglione. L’apertura al pubblico della struttura, si svolgerà con una cerimonia pubblica che si terrà venerdì 5 luglio alle ore 17.30, con il taglio del nastro del parco giochi divertimenti all’aria aperta, realizzato grazie ai fondi Psr della Regione Campania e gestito dalla cooperativa Alburni Futuro, quest’ultima costituita da decine di famiglie e giovani del posto specializzati negli sport outdoor.

Il Parco Avventura di Postiglione

Dopo la benedizione del parroco don Martino De Pasquale, la cerimonia proseguirà con il taglio del nastro.

Dislocato su quattro ettari di terreno, a due minuti di auto dallo svincolo autostradale di Contursi Terme-Postiglione e a circa 40 minuti di auto da Salerno, Parco Avventura Postiglione ricade nei 400 ettari dell’antico bosco Sant’Angelo, alle porte del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. 

Tanti i giochi offerti al pubblico: giochi per bambini, percorsi avventura con pareti arrampicata, tronchi oscillanti, piattelli, altalena di corde, carrucola, ponti tibetani, reti e passerelle sospese tra gli alberi e suddivisi per gradi di difficoltà, area relax e area bar e picnic con punti barbecue tra le querce. 

Parco Avventura Postiglione – spiega il sindaco del Comune di Postiglione, Carmine Cennamo – rientra nel grande progetto turistico che il nostro Ente ha avviato con un protocollo d’intesa pubblico-privato per il rilancio del territorio alburnino. In questo modo, alle già esistenti attività sul territorio quali i percorsi di trekking e snow walking in montagna, mountain bike, rafting sul fiume, visite guidate nel centro storico e presso i monumenti religiosi e storici e i percorsi enogastronomici presso le attività ristorative e le aziende agricole locali, si aggiungono altri giochi e sport outdoor quali i percorsi avventura e i giochi sospesi in aria per adulti e bambini. Grazie a questa sinergia – chiosa il primo cittadino – Postiglione fa turismo tutto l’anno e con l’apertura di Parco Avventura sono attesi migliaia di turisti che dopo essersi avventurati con i giochi sospesi in aria, potranno recarsi nel centro storico e visitare il paese con i suoi monumenti e le sue bellezze, pernottare presso le strutture ricettive ed effettuare decine di attività outdoor in montagna, lungo l’antica strada regia delle Calabrie e il rafting sul fiume”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home