Attualità

Eccellenze neolaureate del Vallo di Diano: 2 giovani ritirano il prestigioso riconoscimento a Montecitorio

Caterina Costa e Gerardo Villari si sono distinti tra i migliori neolaureati d'Italia, ricevendo un prestigioso riconoscimento a Montecitorio

Federica Pistone

15 Gennaio 2025

Neolaureati valdianesi

Caterina Costa e Gerardo Villari si sono distinti tra i migliori neolaureati d’Italia, ricevendo un prestigioso riconoscimento a Montecitorio.

I riconoscimenti

Caterina, originaria di Sant’Arsenio, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso la Sapienza di Roma, ottenendo il massimo dei voti con 110 e lode. Attualmente, sta svolgendo uno stage presso la sede centrale dell’ONU a New York. Insieme a Gerardo, ha ricevuto il Premio America Giovani per il talento universitario.

Gerardo Villari, proveniente da Polla, si è laureato all’Università di Salerno in Politiche Territoriali e Cooperazione Internazionale, anche lui con 110 e lode e menzione accademica. Ha ricevuto una borsa di studio e il Premio America Giovani dalla Fondazione Italia USA.

Orgoglio valdianese

Entrambi rappresentano un grande orgoglio per il territorio valdianese. Il Premio, istituito dalla Fondazione Italia USA, è riservato ai neolaureati delle università italiane che si sono distinti per il loro percorso accademico, valutato attraverso criteri come il punteggio di laurea, l’età di conseguimento del titolo e la media degli esami. Le candidature non sono autocandidabili; i vincitori sono selezionati tramite una banca dati delle università italiane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home