Eventi

Eboli, XV Giornata della Questione Meridionale: un convegno on linedi Fondazione Gaeta mette a confronto Carlo Levi ed Italo Calvino

Silvana Scocozza

14 Dicembre 2023

Carlo Levi e Italo Calvino

Riflettori ancora accesi sulla Questione Meridionale e un convegno on line è stato organizzato dalla Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi ed in programma venerdì 15 dicembre, a partire dalle ore 17,30.

L’iniziativa

«Lo scorso anno, all’interno delle giornate della Questione Meridionale, abbiamo presentato il rapporto, anche di amicizia personale, che c’era stato tra due grandi cantori dell’emarginazione, Carlo Levi e Pierpaolo Pasolini – ricorda la presidente della Fondazione Luigi GaetaCentro Studi Carlo Levi, Rosaria Gaeta -. Quest’anno, nel sentiero del confronto tra i grandi intellettuali del Novecento, mettiamo faccia a faccia Levi e Calvino. Lo facciamo ai massimi livelli con la partecipazione di esperti e la presentazione di documenti inediti che ancora una volta la Fondazione Carlo Levi di Roma ci ha voluto assicurare».

I partecipanti

Al convegno di venerdì 15 dicembre, con inizio alle ore 17,30, dopo l’introduzione della presidente Gaeta ci saranno i saluti istituzionali del sindaco di Eboli, Mario Conte; del sindaco di Buccino, Pasquale Freda e del presidente della comunità montana Alto e Medio Sele, Giovanni Caggiano. Interverranno Giuseppe Fresolone, curatore scientifico del progetto; Daniela Fonti, presidente della Fondazione Carlo Levi di Roma; Antonella Lavorgna, vicepresidente della Fondazione Carlo Levi di Roma. Partner del progetto, oltre ai comuni di Eboli e Buccino ed alla comunità montana Alto e Medio Sele,  sono Adriano Giannola, presidente Svimez; Enrico Tortolani, presidente Pro Loco Eboli; Francesca Spera, presidente Gattapone Aps.

Cosa avvicina Carlo Levi ed Italo Calvino? Quali sono le differenze culturali e letterarie tra due dei maggiori intellettuali del Novecento italiano? E’ il tema del convegno organizzato dalla Fondazione guidata da Rosaria Gaeta.

L’appuntamento si inserisce nella XIV giornata della Questione Meridionale “Modernità, culture subalterne e arcaismi in Italo Calvino e Carlo Levi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marco Mengoni fa tappa al PalaSele: biglietti disponibili in presale da oggi, vendita generale da mercoledì

Il tour che porterà Marco Mengoni ad esibirsi nelle grandi arene europee in autunno si arricchisce di nuovi appuntamenti previsti nei principali palazzetti italiani. Ecco le date

Angela Bonora

12/05/2025

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Battipaglia in lutto per la scomparsa di Luigi Savo, 27enne vittima di un incidente sulla A2: oggi i funerali

Funerali oggi alle 16:30. Indagini in corso della Polizia Stradale. Cordoglio nel rione Belvedere

Ernesto Rocco

12/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home