Attualità

Eboli: Thinking day, decine di scout si ritrovano per la giornata del pensiero

Quest’anno l’associazione scelta è stata il Sodalizio per le Opere di Solidarietà, associazione composta da operatori sanitari che svolgono gratuitamente visite mediche

Silvana Scocozza

26 Febbraio 2025

Gruppo scout Eboli

Un appuntamento partecipato ed emozionante ha visto, domenica scorsa, il gruppo scout Eboli 12 celebrare il Thinking day, la giornata del pensiero che ricade ogni anno il 22 febbraio in memoria dello storico fondatore Baden Powell. Una giornata di riflessione e di grandi emozioni tra attività e testimonianza attiva.

Il commento

«Ogni anno il Thinking day ha una tematica diversa, quest’anno la discussione si è svolta sulle sensazioni e sulle emozioni del passato. I ragazzi del nostro gruppo hanno quindi rivissuto tramite le parole delle testimonianze pervenute dai diversi gruppi partecipanti la storia dell’Agesci sul territorio Ebolitano», raccontano i protagonisti. «Come da tradizione, inoltre, a questa giornata va legata una azione di solidarietà e beneficenza. Da tutti i partecipanti è stato donato simbolicamente “un penny”, ovvero un euro, che è stato poi devoluto a un’associazione Ebolitana che opera sul territorio». Scoutismo e solidarietà a supporto della comunità.

Quest’anno l’associazione scelta è stata il Sodalizio per le Opere di Solidarietà, associazione composta da operatori sanitari che svolgono gratuitamente visite mediche e il cui presidente è uno dei veterani dello scoutismo Ebolitano il dottore Bruno Cimmino.

Grande emozione per i giovani partecipanti e per quanti hanno avuto la possibilità di partecipare all’iniziativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: il 2 aprile incontro all’Asl. Da Auricchio invito alla partecipazione ai sindaci delle aree interne

"Con le Botteghe della Comunità l’assistenza sanitaria territoriale dell’entroterra cilentano ha fatto un enorme passo in avanti"

Castellabate: parte l’iter per il nuovo Piano Urbanistico Comunale (Puc)

"Un Comune in costante crescita come il nostro non può esistere senza un’adeguata e più moderna pianificazione"

Aeroporto di Salerno: dal primo aprile nuove corse di BusItalia

Il Salerno Airlink sarà operativo fino a 49 corse settimanali, attive dalle ore 5:20 fino alle ore 22:00 circa

Donna morta sull’Aversana: sequestrata l’auto, uomo sottoposto a droga e alcol test | VIDEO

Il sinistro è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, a perdere la vita una 48enne di nazionalità marocchina. Giallo sulla dinamica

Ernesto Rocco

28/03/2025

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Rinnovamento e progresso all’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Martedì arriva Vincenzo De Luca

Saranno i progetti di modernizzazione e potenziamento della struttura ospedaliera

Chiara Esposito

28/03/2025

“Ospedale di Roccadaspide al collasso”: il Nursind Salerno lancia l’allarme

«Chiediamo con forza un incontro immediato con la direzione dell’Asl per avere risposte, non promesse»

Capaccio Paestum, bufera sul funzionario: Giuseppe Capozzolo lascia l’incarico

Il funzionario dell'area finanziaria lascia l'incarico: "Purtroppo il Nostro Cilento è vittima di un delirio di giustizialismo, per il quale si è pronti a condannare le persone a mezzo social senza conoscere niente"

Ernesto Rocco

28/03/2025

Contratto di Fiume del Bussento: avviata la procedura

Avviata la procedura per il Contratto di Fiume del Bussento. Incontro pubblico a Caselle in Pittari

Agropoli: gli studenti dell’I.C. “G.Vairo” in scena al Teatro San Carlo di Napoli con il Barbiere di Siviglia | VIDEO

Un progetto che vede coinvolti gli studenti della Vairo per il settimo anno consecutivo

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024

“Siamo decisamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la solidità della nostra strategia e la capacità di crescere in un contesto sempre più dinamico e complesso", così Rosario Pingaro, presidente e amministratore delegato

Vallo della Lucania: conclusa la stagione teatrale de “La provvidenza” | VIDEO

Una stagione che ha saputo alternare momenti di riflessione e divertimento

Antonio Pagano

27/03/2025

Torna alla home