Attualità

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Redazione Infocilento

4 Luglio 2025

Il Comune di Eboli ha ufficialmente dato seguito agli impegni assunti in Consiglio Comunale, inviando una richiesta formale di ripristino strutturale della Torre Saettiera e delle mura di cinta dell’antico Castello Colonna. La decisione, contenuta nella Delibera di Consiglio Comunale n. 12 approvata all’unanimità l’11 giugno 2025, testimonia la ferma volontà della comunità ebolitana di recuperare un bene culturale di inestimabile valore storico e simbolico, da troppo tempo in stato di degrado.

L’appello

La suddetta deliberazione è stata trasmessa a un ampio ventaglio di Istituzioni nazionali, sottolineando la determinazione e la serietà dell’iniziativa. Tra i destinatari figurano il Presidente della Repubblica Italiana, il Presidente del Consiglio dei Ministri, il Ministero della Giustizia, il Ministero della Cultura, l’Agenzia del Demanio, il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP) e la Direzione Generale per la gestione dei beni, dei servizi e degli interventi in materia di edilizia penitenziaria. Questo atto non è un semplice adempimento burocratico, ma vuole rappresentare in maniera istituzionale e decisa la richiesta di restituzione del Castello Colonna alla collettività.

La voce unanime della città

Il presidente della terza commissione consiliare, Matteo Balestrieri, ha chiarito la portata di tale iniziativa, affermando: “Non si tratta dell’invio di un mero atto amministrativo: la trasmissione di questa delibera rappresenta un grido unanime della nostra città. Il Castello Colonna è parte dell’identità di Eboli: lasciarlo in questo stato equivale a rinnegare la nostra storia. Abbiamo lavorato affinché si arrivasse a una presa di posizione chiara, forte e unanime. Ora ci aspettiamo risposte concrete dalle Istituzioni competenti. Supporteremo il Sindaco e lavoreremo con la delegazione, con la Consulta della Cultura e con la comunità ebolitana al fine di restituire il Castello alla città nella sua integrità”.

La Battaglia del Sindaco Conte e le Promesse Inattese

Anche il Sindaco Mario Conte ha ribadito l’impegno dell’Amministrazione per il recupero del monumento. “Da quando ci siamo insediati abbiamo iniziato una vera e propria battaglia per il ripristino della Torre Saettiera, del muro di cinta e della viabilità circostante, fortemente compromessa”, ha dichiarato il primo cittadino. Conte ha ricordato le numerose azioni intraprese, inclusa una “partecipata Conferenza di servizi” con la presenza di tutte le istituzioni coinvolte, incluso il Ministero della Giustizia, durante la quale “Ricevemmo assicurazioni e promesse sulla vicenda. Ma poi tutto si è fermato”. Il Sindaco ha evidenziato come gli attori istituzionali nazionali stiano “tergiversando sulle rispettive competenze e soprattutto su chi debba investire i fondi necessari al restauro”, mentre “il tempo scorre”. Per questo motivo, la delibera del Consiglio mira a lanciare un “appello forte e coeso alla responsabilità nei confronti di un monumento storico, di un simbolo che la nostra città ha diritto a riavere nella sua piena bellezza e integrità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Cilento, ladro ucciso mentre fugge: raccolta fondi per l’imprenditore. Selvaggia Lucarelli: «Troppo perfino per Salvini»

«Se la politica tace e la società applaude chi uccide un ladro in fuga, allora davvero non ci resta che il Far West»

Ernesto Rocco

04/07/2025

Stadio “Morra” a Vallo della Lucania, Sansone: pronto in due mesi

«Sarà stadio degno delle ambizioni della Gelbison, l'unica squadra che rappresenta il territorio»

Emergenza furti nel Cilento: a Futani incontro istituzionale per la sicurezza

Si è svolto ieri un incontro istituzionale promosso dal sindaco Dario Trivelli per affrontare congiuntamente l’allarme sicurezza che sta interessando numerosi comuni cilentani

Chiara Esposito

04/07/2025

Policastro: gli amici ricordano Lorenzo Pio Coronato, tre anni fa il tragico incidente

Il giovane rimase coinvolto in un incidente stradale sulla SS18. Questa mattina il ricordo dei suoi amici

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Crisi idrica e caldo: Fenail Uil chiede interventi. Da Coldiretti preoccupazione per le aziende

Chiesti interventi infrastrutturali per risolvere le criticità. Da Coldiretti preoccupazione per la situazione delle aziende

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Torna alla home