Cronaca

Eboli, si blocca l’ascensore, paura per due sorelle: ecco cosa è accaduto

È accaduto la notte scorsa in via Gerardo Romano Cesareo

Silvana Scocozza

21 Dicembre 2024

Ascensore

Paura per due sorelle, è accaduto la notte scorsa in via Gerardo Romano Cesareo ad Eboli. Due trentenni sono rimaste bloccate in ascensore, in una palazzina Acer.

Ecco cosa è accaduto

A quanto pare l’ascensore era stato dichiarato inagibile ma nonostante tutto le due donne intorno alle tre della notte scorsa hanno comunque utilizzato l’impianto per raggiungere il loro appartamento quando l’ascensore si è bloccato al secondo piano. Intrappolate per tutta la notte a nulla sono valsi i vari tentativi di attirare l’attenzione degli altri inquilini dello stabile. Hanno battuto alle porte di alluminio dell’impianto, hanno urlato con tutta la forza della loro voce: ma nessuno degli altri inquilini dell’immobile ha avvertito quei rumori. Fuori uso il telefono cellulare, non hanno potuto allertare i soccorsi. Solo questa mattina quando la madre delle ragazze ha lanciato l’allarme perché le due figlie non erano rientrate in casa è stata fatta la scoperta.

Provvidenziale l’intervento dei vigili urbani

Una condomina si è accorta del vano dell’ascensore bloccato tra il primo e il secondo piano e allora la vicenda è diventa più chiara. Lanciato immediatamente l’allarme sul posto sono giunti i vigili urbani del capitano Mario Dura e i vigili del fuoco di via Benedetto Grimaldi. I caschi rossi con non poche manovre hanno liberato le ragazze dal vano ascensore e le hanno messe in salvo. Le due sorelle sono state poi trasferite in ospedale per i primi accertamenti di rito. Una delle due a quanto pare soffriva di claustrofobia. L’impianto di sollevamento è stato posto sotto sequestro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Torna alla home