Cilento

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Silvana Scocozza

5 Settembre 2025

Un importante servizio di controllo e pattugliamento del territorio è stato messo in azione questo pomeriggio attraverso una operazione congiunta e mirata da parte della Polizia Municipale di Eboli del Comandante De Sanctis e dei Carabinieri del Capitano Greta Gentili.

InfoCilento - Canale 79

I provvedimenti

Sono state sequestrate sei bici truccate e 7 monopattini e sanzionati i proprietari. È stato fermata una persona che circolava senza patente e senza targa.

Il centro della Città è stato controllato da una decina di Agenti e dai Carabinieri.

Il commenti

«Il fenomeno delle bici taroccate che raggiungono velocità irregolari è molto pericoloso e stiamo cercando di ripristinare le regole del codice della strada per consentire agli Ebolitani di passeggiare tranquillamente assieme alle loro famiglie. La consuetudine di scorazzare bella Città con le bici deve finire ed i controlli continueranno», ha spiegato l’assessore alla Sicurezza Antonio Corsetto.

«La Piazza deve ritornare ad essere un centro importante per il tempo libero, mentre i bambini devono potersi divertire, accompagnati dai genitori o dai nonni. Grazie sempre a Polizia Municipale e Carabinieri, sempre pronti ad agire per salvaguardare i diritti dei cittadini. A breve ci saranno restrizioni anche per chi accede in Piazza della Repubblica, che avrà i giusti divieti con la giusta segnaletica per bici e monopattini, salvaguardando solo i bambini», ha concluso l’assessore Corsetto.

Servizi mirati nelle prossime ore interesseranno altre zone della città, dal centro alle periferie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Torna alla home