Attualità

Eboli: “Salviamo la Biblioteca del convento dei monaci”. L’appello di Gerardo Rosania, ex sindaco di Eboli

Eboli: “Salviamo la Biblioteca del convento dei monaci”. L’appello di Gerardo Rosania, ex sindaco di Eboli. Leggi l'articolo

Silvana Scocozza

8 Maggio 2023

Biblioteca Convento dei Monaci Eboli

Non voglio dare consigli a nessuno! Non ho questa presunzione – dice Gerardo Rosania, sindaco di Eboli e “degli abbattimenti in litoranea” – Ma se fossi assessore alla cultura del Comune di Eboli, mi porrei un problema: come rendere accessibile a tutti quel patrimonio di ricerca di cui Franco Manzione si è fatto per anni curatore con passione e competenza e che è custodito all’interno dell’antica biblioteca del convento dei monaci?”.

InfoCilento - Canale 79

La biblioteca del convento è un patrimonio culturale immenso, straordinario, fatto di testi carichi di storia. Testi la cui stesura si perde spesso nella notte dei secoli passati.

“Un patrimonio che, però, non è sufficientemente conosciuto e valorizzato, che non può essere aperto alla fruizione della intera città, anche per la precarietà dei locali che ospitano quella biblioteca, che necessitano di interventi edilizi importanti e, ormai, urgenti”, spiega l’ex Sindaco.

Percorsi storici e amministrativi

Rosania ricorda: “Qualche decennio fa, trovammo il modo di fare interventi per il recupero del patrimonio ecclesiastico ebolitano. Convinti come eravamo (e io lo sono a maggior ragione oggi) che in quelle chiese che caratterizzano specialmente il centro antico, si rispecchiano la storia grande di questa città, le sue tradizioni, la sua cultura”.

In 7/8 anni intervenimmo su tante chiese storiche ebolitane: da San Vito al Sele a San Nicola, da San Cosimo Piccolino a Sant’Antonio, passando per San Bartolomeo fino alla stessa Basilica di San Pietro alli Marmi. Spendemmo oltre 900.000 euro. Per allora un importo non di poco conto”.

Il richiamo ai fondi del PNRR

Le forme, le modalità di intervento ci sono! Oggi ci sono anche fondi cui accedere, a partire da quelli del PNRR.

Il suggerimento all’amministrazione del sindaco Conte

Se dovessi, davvero, dare un Consiglio alla attuale Amministrazione Comunale eburina le suggerirei di verificare la possibilità di accedere a finanziamenti per intervenire su quella parte del Convento dei Monaci che ospita quell’immenso patrimonio culturale della biblioteca – spiega Gerardo Rosania -, rispettando le caratteristiche architettoniche di quel monumento ovviamente, e la sacralità del luogo che mai va violata o offesa, al fine di consentire a chi vuole di usufruire di tanta ricchezza culturale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Torna alla home