Attualità

Rotary Club di Eboli: concluso l’anno rotariano 2023/2024

L'anno del Rotary club si è concluso con la fine del mandato dell'architetta Francesca Spera. Ecco un sunto del suo operato

Silvana Scocozza

5 Luglio 2024

L’architetto Francesca Spera ha all’attivo una serie di iniziative solidali uniche per organizzazione e per genere, conclude il suo anno di Presidenza del Rotary Club di Eboli con gratitudine e soddisfazione. Termina così per l’architetto Francesca Spera l’anno rotariano alla guida del club con una leadership illuminata, abbracciando il motto “Il Rotary delle Comunità” e portando avanti numerosi eventi dedicati alla beneficenza, all’arricchimento culturale e alla valorizzazione del territorio.

Il supporto dei membri del club

Significativo è stato l’impegno dai membri del club, in particolare dal segretario Marianna Ingenito e dal tesoriere Antonella Norma, l’architetto Spera ha potuto contare sul supporto fondamentale del Distretto 2101, del Governatore Ugo Olviero e dell’Assistente Pina Maiuri.

Gli altri progetti di rilievo

Tra i progetti di maggiore rilievo promossi da Francesca Spera, si evidenziano “rIsCATTo”, un’iniziativa rivolta ai detenuti, il convegno “Paesaggi e Musei” presso il Manes e “La Stanza dell’Ascolto” presso i Carabinieri di Eboli, oltre agli eventi benefici, molti a favore della Roberto Cuomo Onlus.

Con il termine del suo mandato, Francesca Spera si prepara al passaggio del collare presidenziale al futuro presidente Vincenzo Panico, previsto per metà luglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home