Cilento

Muretto sfondato, giallo ad Eboli. Vigili del fuoco al lavoro, ricerche in corso

Ricerche in corso per capire cosa sia accaduto nella zona collinare di Eboli e se un mezzo sia precipitato nella scarpata

Silvana Scocozza

5 Luglio 2024

Eboli, incidente

Sfondato il guardrail e il muretto di sostegno. “Qualcosa deve essere accaduto. Qualcosa deve essere voltato giù nel dirupo”. La segnalazione che è partita da alcuni residenti della zona collinare di Eboli all’indirizzo delle forze dell’ordine recita più o meno così. E quando i vigili urbani, i vigili del fuoco e volontari della Protezione Civile si sono recati sul posto, in via Badia, la strada che passando davanti al convento dei Cappuccini arriva fino a Madonna del Carmine, sulla collina di Montedoro, la situazione è apparsa subito delicata.

Eboli: ricerche in corso in via Badia

Parapetto visibilmente distrutto e muretto di sostegno completamente sfondato. La vegetazione abbondante e le difficoltà a calarsi e sono risultate immediatamente difficili le operazioni di verifica e sopralluogo da parte dei caschi rossi del distaccamento di via San Giovanni.

Eppure quel guardrail divelto e il muretto di sostegno dietro di esso sfondato, non lascerebbero presagire nulla di buono.

A quanto pare qualcuno avrebbe addirittura avvertito un forte boato tra le 3.00 e le 4.00 della notte scorsa e a prima vista quei segni lasciati sul guardrail sembrerebbero essere di un chiaro impatto di un veicolo.

Al bordo della carreggiata, purtroppo, vi è un precipizio di oltre una cinquantina di metri avvolto tra vegetazione fitta e boscaglia.

I vigili del fuoco si sarebbero anche calati ad oltre venticinque metri ma non sarebbero riusciti ad andare oltre a causa proprio della fittissima vegetazione.

Stando a quanto avrebbe appurato il responsabile della Protezione Civile del Nucleo ebolitano l’ingegnere raggiunto telefonicamente nel primo pomeriggio e immediatamente dopo aver effettuato le prime necessarie verifiche in zona, pare che lo sfondamento del guardrail si potrebbe addebbitare ad un grosso masso staccatosi dal costone roccioso sul versante opposto della strada precipitando giù nel dirupo e impattando contro il guardrail.

In caponucleo della Protezione Civile avrebbe, inoltre, predisposto ulteriori verifiche servendosi anche di un drone che sorvolerà la zona di via Badia e le cui operazioni potrebbero iniziare già domani mattina presto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home