Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Eboli: robot e giubbotto tecnologico per ovviare alla carenza di medici in Pronto Soccorso | VIDEO
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli: robot e giubbotto tecnologico per ovviare alla carenza di medici in Pronto Soccorso | VIDEO

Una importante iniziativa presso il pronto soccorso dell'ospedale di Eboli per velocizzare controlli e diagnosi

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 27 Gennaio 2024
Condividi

Un robot in Pronto Soccorso per ovviare alla carenza di medici. È la novità sperimentata all’ospedale di Eboli nei giorni scorsi. Se arriva un paziente con un principio di ictus cerebrale, il robot fa da ponte con il reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Nocera. L’assistenza è immediata. L’ictus viene affrontato con la massima rapidità, così da evitare danni gravi o mortali al paziente.

Una iniziativa per combattere le lunghe attese

Una seconda soluzione tecnologica è stata adottata per ovviare alle lunghe attese. Un paziente che arriva in ospedale con affanno o altri sintomi allarmanti, viene invitato a indossare un giubbotto che gli misura in tempo reale la pressione del sangue, esegue un elettrocardiogramma e realizza altri esami salva vita.

I progetti

I due progetti sono stati realizzati dalla direzione sanitaria, dottoressa Nicoletta Voza, con i primari del Pronto soccorso, Antonella Sica, e di Terapia Intensiva, Fernando Chiumiento.

In attesa dei concorsi per i nuovi medici, sarà la tecnologia ad aiutare i pazienti che bussano copiosi al Pronto Soccorso. Spesso il medico di turno è solo. E se è impegnato con un codice rosso (paziente in imminente pericolo di vita), verrà “sostituito” per i primi esami dal robot o dal giubbotto per l’Ecg e la pressione.

L’importanza dei nuovi servizi

Proprio ieri mattina, in ospedale, è stato salvato un paziente di Campagna. Il 59enne è arrivato al Pronto Soccorso con un braccio immobile. L’arto non rispondeva più agli stimoli cerebrali. Il paziente era afasico. I sintomi dell’ictus erano evidenti.

Il neurologo di turno era presente in ospedale. In questo caso, il trattamento trombolitico per combattere l’ictus è stato affrontato in maniera tradizionale. In caso di assenza del neurologo, sarebbe entrato in azione il robot.

Spesso la diagnosi rapida è determinante per salvare la vita del paziente e, nel caso dell’ictus, per evitare danni permanenti.

Dopo il trattamento in Pronto soccorso, il paziente di Campagna è stato ricoverato in Rianimazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image