Attualità

Eboli: robot e giubbotto tecnologico per ovviare alla carenza di medici in Pronto Soccorso | VIDEO

Una importante iniziativa presso il pronto soccorso dell'ospedale di Eboli per velocizzare controlli e diagnosi

Emilio Malandrino

27 Gennaio 2024

Un robot in Pronto Soccorso per ovviare alla carenza di medici. È la novità sperimentata all’ospedale di Eboli nei giorni scorsi. Se arriva un paziente con un principio di ictus cerebrale, il robot fa da ponte con il reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Nocera. L’assistenza è immediata. L’ictus viene affrontato con la massima rapidità, così da evitare danni gravi o mortali al paziente.

Una iniziativa per combattere le lunghe attese

Una seconda soluzione tecnologica è stata adottata per ovviare alle lunghe attese. Un paziente che arriva in ospedale con affanno o altri sintomi allarmanti, viene invitato a indossare un giubbotto che gli misura in tempo reale la pressione del sangue, esegue un elettrocardiogramma e realizza altri esami salva vita.

I progetti

I due progetti sono stati realizzati dalla direzione sanitaria, dottoressa Nicoletta Voza, con i primari del Pronto soccorso, Antonella Sica, e di Terapia Intensiva, Fernando Chiumiento.

In attesa dei concorsi per i nuovi medici, sarà la tecnologia ad aiutare i pazienti che bussano copiosi al Pronto Soccorso. Spesso il medico di turno è solo. E se è impegnato con un codice rosso (paziente in imminente pericolo di vita), verrà “sostituito” per i primi esami dal robot o dal giubbotto per l’Ecg e la pressione.

L’importanza dei nuovi servizi

Proprio ieri mattina, in ospedale, è stato salvato un paziente di Campagna. Il 59enne è arrivato al Pronto Soccorso con un braccio immobile. L’arto non rispondeva più agli stimoli cerebrali. Il paziente era afasico. I sintomi dell’ictus erano evidenti.

Il neurologo di turno era presente in ospedale. In questo caso, il trattamento trombolitico per combattere l’ictus è stato affrontato in maniera tradizionale. In caso di assenza del neurologo, sarebbe entrato in azione il robot.

Spesso la diagnosi rapida è determinante per salvare la vita del paziente e, nel caso dell’ictus, per evitare danni permanenti.

Dopo il trattamento in Pronto soccorso, il paziente di Campagna è stato ricoverato in Rianimazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home