Piana del Sele

Eboli, questione sanità: Forza Italia interroga l’amministrazione

Al centro della discussione le sorti della sanità locale a partire dalle condizioni della struttura ebolitana tra ritardi annessi e connessi

Silvana Scocozza

13 Novembre 2024

Cosimo Pio Di Benedetto

«Sono già erogati fondi per 11 milioni di euro per la nuova palazzina ma è tutto fermo». All’indomani della visita presso l’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli da parte del Sottosegretario Tullio Ferrante, i consiglieri comunali di Forza Italia Cosimo Pio Di Benedetto e Giuseppe Norma presentano una interrogazione al Sindaco di Eboli Mario Conte.

Le sorti della sanità locale

Al centro della discussione le sorti della sanità locale a partire dalle condizioni della struttura ebolitana tra ritardi annessi e connessi. Cosimo Pio Di Benedetto e Giuseppe Norma interrogano il Sindaco per sapere «chi si occupa degli espropri delle aree necessarie per l’ampliamento della struttura Ospedaliera ebolitana, come da finanziamento dedicato; quali sono i motivi dei ritardi nella procedura di esproprio; quali sono le tempistiche previste per dare corso ad ogni procedura per l’effettiva realizzazione di quanto previsto dal finanziamento dedicato (palazzina ); se si pensa anche alla realizzazione di una maggiore area di parcheggio al servizio degli utenti e del personale».

Domande inserite nella interrogazione, con risposta scritta e orale, che servono agli esponenti di Forza Italia per fare il punto sulla questione sanità che a Eboli sembra essersi arenata. Sono gli stessi consiglieri Di Benedetto e Norma, infatti, ad accusare una situazione indecorosa. «Il locale Nosocomio negli ultimi tempi è stato interessato da diversi vicende negative rispetto alle sue prospettive di crescita e potenziamento, tra le tante, oltre alla riduzione di personale anche il trasferimento di alcune materie ad ospedali vicini ma soprattutto la consapevolezza che vi sia stato pianificato un importante finanziamento per realizzazione di importante struttura ospedaliera nella vicina Battipaglia, mortificando storia ed aspettative legittime di ampliamento della struttura ebolitana».

Per i due consiglieri di opposizione la questione è molto delicata

«Sono stati già stanziati 11 milioni di euro per la realizzazione di una palazzina nuova dove allocare reparti come il Pronto soccorso. Ma ad oggi tali finanziamenti, già pronti per essere spesi risultano non utilizzati anzi da verifiche effettuate appare essere ferma ogni attività fisica di esproprio delle aree interessate, con conseguente blocco di ogni ulteriore attività propedeutica all’investimento e alla realizzazione del nuovo fabbricato». E poi si passa all’attacco politico rivolto a Conte e alla sua maggioranza di governo.

«È evidente che l’inerzia o comunque i colpevoli forti rallentamenti nelle attività di esproprio e di successiva concretizzazione di fabbricato e locali, pongono ancora più seriamente a rischio l’efficienza ed adeguatezza nonché esistenza della struttura ospedaliera; che tali ritardi dell’amministrazione comunale, quale ente territoriale preposto, non possono essere più tollerati, incidendo sulle esigenze di salvaguardia dei cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Eboli, bimbo sbranato da Pitbull: proprietari a processo

I proprietari dei pitbull che uccisero il piccolo Francesco Pio a Eboli sono a processo per omicidio colposo. Inizierà a novembre

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Torna alla home