• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: nuovo regolamento per la toponomastica e la numerazione civica

"Le novità – spiega l’assessore ai Servizi Anagrafici, Antonio Corsetto – riguardano l’introduzione di sanzioni per le violazioni, il divieto di manomissione del materiale toponomastico, nonché i costi e le responsabilità per la posa delle targhe civiche"

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 12 Giugno 2025
Condividi
Antonio Corsetto

Al via ad Eboli il nuovo regolamento per la toponomastica e la numerazione civica. La decisione è arrivata nel corso della seduta del consiglio comunale che si è svolto nella serata di ieri, mercoledì 11 giugno. Si tratta di uno strumento importante, aggiornato per adeguarsi alle nuove normative e disposizioni regolamentari.

Le novità

«Le novità – spiega l’assessore ai Servizi Anagrafici, Antonio Corsetto – riguardano l’introduzione di sanzioni per le violazioni, il divieto di manomissione del materiale toponomastico, nonché i costi e le responsabilità per la posa delle targhe civiche. Sarà possibile proporre odonimi, allegando alla richiesta almeno 25 firme, oltre a motivazioni storiche e documentali. Per la prima volta, sono stati definiti gli standard delle dimensioni delle targhe numeriche e il tipo di materiale lapideo da utilizzare nel centro storico, in armonia con gli edifici».

Pugno duro contro gli incivili

«Chiunque imbratti, sposti o danneggi le targhe civiche o toponomastiche sarà soggetto a una sanzione amministrativa. Con questa delibera, votata all’unanimità, il Comune ha manifestato la volontà di tutelare la toponomastica storica, culturale e sociale del territorio».

Un grande lavoro è stato svolto dagli uffici comunali preposti. «Un sentito ringraziamento va al funzionario Damiano Bruno, sempre efficiente e operativo, e a tutti i dipendenti del settore Toponomastica.

Il lavoro è stato esaminato nella commissione presieduta dal presidente Lavorgna. La commissione, guidata dal Sindaco, ha espresso il suo compiacimento per l’impegno profuso, con la soddisfazione di aver potuto dedicare nuove denominazioni a personaggi illustri, sia conterranei sia di rilevanza storica nazionale. La commissione, composta dal Sindaco, da tre membri esterni e da due consiglieri comunali, Massa e Norma, ha già provveduto, negli ultimi tre anni, a modificare e nominare più di cento strade».

TAG:ebolinumerazione civicapiana del seletoponomastica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

LEGGI ANCHE:

Bici e monopattini elettrici

Battipaglia: controlli su bici elettriche e monopattini, scattano le sanzioni

Elezioni regionali

Elezioni regionali in Campania: il calendario della propaganda elettorale

Nicola Caputo

Dimissioni da assessore regionale e passaggio in Forza Italia per Nicola Caputo

Mostra di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.