Attualità

Eboli, nasce il circolo territoriale di Sinistra Italiana: l’ex assessore Massimiliano Curcio eletto segretario

Il circolo sarà intitolato alla figura di Berniero Manfredi, una delle più importanti figure dell’antifascismo ebolitano

Silvana Scocozza

18 Ottobre 2024

Massimiliano Curcio

Sarà intitolato alla figura di Berniero Manfredi, una delle più importanti figure dell’antifascismo ebolitano il nuovo circolo territoriale di Sinistra italiana. Si è tenuta ad Eboli presso l’Hotel Grazia l’assemblea costituente del Circolo territoriale di Sinistra Italiana, che sarà intitolato alla figura di Berniero Manfredi, una delle più importanti figure dell’antifascismo ebolitano.

L’assemblea

«L’idea di costituire il circolo nasce dalla volontà di tante compagne e compagni di impegnarsi in un percorso nuovo che punti ad un nuovo rinascimento per la città, e dall’esigenza sentita e condivisa da tutte e tutti di ridare voce alla sinistra, da sempre presente sul nostro territorio ma da troppo tempo sopita. Il circolo dunque sarà uno spazio aperto, dedicato a tutte quelle cittadine e a tutti quei cittadini che si rispecchiano negli stessi valori e ideali che ne saranno cardini: uguaglianza, diritti, lavoro, giustizia ambientale e giustizia sociale», fanno sapere gli iscritti. Presenti all’incontro, il Deputato della Repubblica Italiana di Alleanza Verdi-Sinistra, Franco Mari e la Segretaria provinciale di Sinistra Italiana, Titti Santulli.

«Entrambi, in pieno accordo con il gruppo fondatore, hanno ribadito la necessità di costituire un circolo che sia luogo di discussione politica, che sappia fare rete con le associazioni locali, con i comitati e i movimenti civici, e con le altre realtà politiche del territorio per portare avanti insieme un’agenda di proposte concrete». «Il nostro obiettivo come Sinistra Italiana e Alleanza Verdi-Sinistra sarà quello di lavorare per la costruzione di un campo progressista di centro sinistra con un programma politico condiviso in collaborazione con le altre forze politiche e sociali per evitare che la città venga di nuovo governata da vecchie logiche e personaggi o cada nelle mani della destra»

Il circolo ebolitano sarà anche luogo di ascolto e propulsore di idee e di proposte concrete, con l’obiettivo di riportare la politica tra la gente e per la gente, ascoltando le esigenze di chi vive ogni giorno le difficoltà del territorio, e proponendo azioni tangibili che migliorino le condizioni materiali di vivibilità della città.

Chi era Berniero Manfredi

Nato a Eboli nel 1878 fu artigiano ebanista di grande valore, coraggioso organizzatore sindacale e difensore dei diritti della povera gente. Denunciato e arrestato per la sua attività politica fu costretto nel 1924 ad andar via da Eboli. Emigrò in Algeria, dove militò nelle file del Partito Comunista, e lì nel 1936 fu assassinato da sicari fascisti in circostanze misteriose. Del delitto dette notizie lo stesso Consolato di Algeri riferendo che il Partito Comunista algerino aveva partecipato ai funerali solenni organizzati in suo onore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Torna alla home