Attualità

Eboli: musei per tutti. Sabato 11 novembre una giornata di inclusione presso il ManES

L’appuntamento è fissato per sabato 11 novembre, giornata in cui il Museo di Eboli e della Valle del Sele promuove le iniziative

Silvana Scocozza

10 Novembre 2023

San Francesco

Inclusione, socializzazione attraverso la scoperta della storia, della cultura, dell’arte.

L’appuntamento è fissato per sabato 11 novembre, giornata in cui il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Valle del Sele promuove iniziative all’insegna dell’inclusione.

Grazie alla grande disponibilità della direttrice Ilaria Menale a partire dalle ore 10.00 il museo ospiterà l’evento “Tutti al ManES”, un percorso di fruizione museale unico nel suo genere, in cui i visitatori saranno accompagnati dai ragazzi del Tulipano Art Friendly alla scoperta delle storie che il ManES custodisce.

Le dichiarazioni

Un modello di welfare culturale innovativo che vede i giovani affetti da autismo come fruitori e al tempo stesso divulgatori dei beni culturali. Sarà un’altra interessante occasione per riflettere insieme sul valore dell’inclusione e dell’accessibilità che derivano dalla concreta valorizzazione delle diversità”.

L’evento

L’evento è organizzato dal Rotary Club di Eboli, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Il Tulipano, la Direzione Regionale Musei Campania e il Museo Archeologico Nazionale di Eboli.

L’ingresso al museo e la partecipazione all’evento sono gratuiti.

Il ManES, in piazza San Francesco a Eboli è aperto dalle ore 9.00 alle ore 13.30 (ultimo ingresso alle ore 13.00).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, incidente stradale sulla SS19: traffico in tilt

A quanto si apprende non ci sarebbero feriti gravi

Punti nascita a rischio chiusura, interviene Attilio Pierro, Deputato della Lega | VIDEO

"Ci troviamo in campagna elettorale e puntualmente esce qualche problema dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e non so se un Piano di rientro può essere messo in discussione per il mantenimento attivo di un punto nascite"

Capaccio Paestum: intervista alla Comandante della Polizia Municipale, Sofia Strafella | VIDEO

Sono tante le attività svolte dalla Polizia Municipale di Capaccio Paestum. Il punto con la Comandante Strafella

Aquara, successo per l’incontro con lo scrittore Raffaele Nigro: momenti di riflessione nel ricordo di Rocco Scotellaro | VIDEO

Nigro è stato definito uno dei più importanti autori italiani contemporanei, già redattore capo presso la Rai di Bari, oltre che romanziere, poeta, autore di teatro e giornalista

Eboli, individuato sversamento e abbandono di rifiuti speciali: primo risultato delle fototrappole

Gli agenti della Polizia Municipale hanno acquisito immagini foto e video dello sversamento

Eboli: un polo tecnologico agroalimentare nell’ex fabbrica Pezzullo, la proposta del PCI

«L’ex fabbrica Pezzullo non può essere lasciata in queste condizioni di degrado. È così da quasi 30 anni», inizia così la nota stampa del Partito Comunista Italiano

Vallo della Lucania: il Comitato Festa prepara le celebrazioni di San Pantaleone | VIDEO

L'edizione 2025 della festa di San Pantaleone sarà un evento senza precedenti. L'intervista a Manlio Morra del Comitato Festa

Chiara Esposito

15/03/2025

Laviano: Consiglio Comunale Sospeso, nominato commissario prefettizio

Il Commissario avrà il compito di amministrare il comune fino alle prossime elezioni

Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo: stabilizzazione storica per i lavoratori

Firmato l'accordo sindacale per la trasformazione dei contratti a tempo indeterminato

Ernesto Rocco

15/03/2025

Cilentana, nuova limitazione al traffico: senso unico alternato nei pressi dello svincolo di Poderia

Sono stati programmati ulteriori approfondimenti tecnici, da eseguirsi a partire dalla prossima settimana.

Pellegrino (IV): «Potenziare i collegamenti tra l’aeroporto di Salerno e le aree interne del Cilento, Diano e Alburni». Necessità strategica per turismo e mobilità

"La crescita dell’aeroporto di Pontecagnano rappresenta un’opportunità straordinaria per il nostro territorio ma senza un adeguato sistema di collegamenti rischiamo di vanificare il suo potenziale"

Torna alla home